NUOVA PALLACANESTRO NARDO' 99
Colella4,Dell'Anna M.6,Manca9,
Dell'Anna D.14,Durante7,Ferilli11,
Bjelic25,Pagliula10,Schito,Spada13.
Allenatore: Manfreda Stefano
INVICTA BRINDISI 63
Castellitto13,Leo M.,Cristofaro19,
Leo S.11,Botrugno4,Lacandela4,
Piliego10,Bagordo,Ravenda1.
Allenatore: Cozzoli Eupremio
ARBITRI: Perrone, Zinzi (Taranto)
PARZIALI: 24-15/54-38/74-53/99-63
NARDO'- Suona la nona di nome e di fatto l'Andrea Pasca Nardò. La squadra di coach Stefano Manfreda ottiene altri due punti e stacca il pass per il secondo posto solitario vista la sconfitta del Ruvo nell'anticipo del sabato. La "colonna sonora" del nono successo consecutivo non può che essere l'ultima e più nota delle nove sinfonie di Beethoven.
La gara, coach Manfreda schiera il solito quintetto di partenza con Colella febbricitante, Spada, Manca, Bjelic e Dell'Anna D., mentre in panchina Durante non è al meglio. Per la formazione brindisina quintetto da inventare viste le assenza di Ventruto, Errico e Caliandro, coach Cozzoli schiera: Castellitto, Botrugno, Lacandela, Leo e l'ex Antonio Cristofaro. Avvio di gara equlibrato dove gli ospiti rispondono colpo su colpo ai padroni di casa. Ma con il passare dei minuti Nardò mostra i muscoli, prima con Alessandro Manca dai 6.75 m, poi Riccardo Spada fa 2/2 ai liberi e su finire di quarto Michele Colella incanta il Pala Giannone in penetrazione firmando il 24-15 Nardò.
Secondo quarto, neretini in campo con: Colella, Spada, Ferilli, Bjelic e Dell'Anna D. Davide Ferilli inizia a scaldare il tifo neretino, con il primo pallone recuperato e il primo volo con canestro in contropiede della sua partita. Le torri granata Goran Bjelic e Daniele Dell'Anna non si smentiscono con il primo che raggiunge il quinto ventello stagionale consecutivo. Entrano Salvatore Pagliula, Fabrizio Durante e Michele Schito. Pagliula da fuori non perdona e fa 2/3 dai 6.75, mentre Schito ha il suo bel da fare in difesa. Durante ed ancora capitan Dell'Anna trascinano i locali sul +20 smorzato sul finire di frazione da Cristofaro in gran serata e Salvatore Leo, si và all'intervallo sul: 54-38 Nardò.
La ripresa, sono sempre i neretini a dar spettacolo in campo e a far divertire il pubblico con gran belle giocate. Colella (7 assist), Manca (3 assist) apparecchiano la tavola per le realizzazioni di Bjelic, Spada e Michele Dell'Anna. Il divario inizia a farsi consistente, con il tabellone che recita: 74-53 a fine terzo quarto.
Ultimo periodo, Nardò riparte ancora forte con: Colella, Ferilli, Manca, Bjelic e Dell'Anna D. Davide Ferilli elemento di "categoria inferiore", secondo qualche critico di troppo, continua nel suo straripante periodo di forma con il coach neretino che trova buone rotazioni e ben 34 punti messi a referto dalla panchina che portano la firma dello stesso Ferilli e successivamente di Michele Dell'Anna, Fabrizio Durante e di un ritrovato Salvatore Pagliula. Neretini chiudono sul 99-63, chiudendo così in bellezza il 2012, riscattando la sconfitta pre natalizia dello scorso anno.
Il team del presidente Carlo Durante ottiene il secondo posto solitario a -2 dalla sempre più capolista Ceglie, secondo posto che la società granata dedica ad Andrea, Angelo, Ornella e Mariavittoria al quale tutto l'entoruage neretino porge i migliori auguri per le festività natalizie. Auguri anche a tutti gli sponsor che accompagnano la stagione sportiva 2012/13 del Nardò e all'Ing. Michele Trazza della P & T main sponsor dell'Andrea Pasca Nardò.
Il campionato riprenderà il 5 Gennaio con i granata impegnati nell'ostica trasferta di Castellana.
CLASSIFICA DOPO LA 14^GIORNATA:
CEGLIE 26
ANDREA PASCA NARDO' 24
RUVO 22
CERIGNOLA 20
CASTELLANETA 18
ADRIA BARI 18
TERLIZZI 16
SANTERAMO 14
EAGLES BRINDISI 12
INVICTA BRINDISI 12
FASANO 12
NEW BASKET LECCE 10
CASTELLANA 10
TRANI 6
CESTISTICA BARI 2
ASSI BRINDISI 2
domenica 23 dicembre 2012
sabato 22 dicembre 2012
CHIUDERE IL 2012 IN BELLEZZA
Ultimo impegno dell'anno solare nel campionato di C regionale. Partita di cartello quella di domani al Pala Giannone, dove l'Andrea Pasca Nardò riceva la visita dell'Invicta Brindisi. La formazione brindisina allenata da coach Eupremio Cozzoli a quota 12 punti in classifica, dopo la vittoria interna contro il Fasano, cerca conferme a Nardò. Roster di sicuro affidamento quello brindisino dove figurano i veterani Caliandro, Botrugno, Castellitto, Salvatore Leo e l'ex Antonio Cristofaro, ai quali quest'anno si sono aggiunti Fabiano Ventruto, che non sarà della gara, e l'ex Monteroni Vito Errico. Senza tralasciare gli ottimi under scuola Enel Brindisi, vale a dire, Piliego e Lacandela.
Per la formazione granata, l'obiettivo è quello di chiudere un buon 2012 nel migliore dei modi, riscattando così l'ultimo impegno del 2011 chiuso con la sconfitta interna contro il Barletta. Parte quindi la caccia degli uomini di coach Stefano Manfreda alla nona vittoria consecutiva.
Stessi 10 convocati di Bari per il tecnico neretino:
4-Colella Michele
5-Dell'Anna Michele
7-Manca Alessandro
8-Dell'Anna Daniele
11-Durante Fabrizio
13-Ferilli Davide
15-Bjelic Goran
16-Pagliula Salvatore
19-Schito Michele
20-Spada Riccardo
Coppia arbitrale tarantina quella di domani, designati i signori: Perrone e Zinzi
Per la formazione granata, l'obiettivo è quello di chiudere un buon 2012 nel migliore dei modi, riscattando così l'ultimo impegno del 2011 chiuso con la sconfitta interna contro il Barletta. Parte quindi la caccia degli uomini di coach Stefano Manfreda alla nona vittoria consecutiva.
Stessi 10 convocati di Bari per il tecnico neretino:
4-Colella Michele
5-Dell'Anna Michele
7-Manca Alessandro
8-Dell'Anna Daniele
11-Durante Fabrizio
13-Ferilli Davide
15-Bjelic Goran
16-Pagliula Salvatore
19-Schito Michele
20-Spada Riccardo
Coppia arbitrale tarantina quella di domani, designati i signori: Perrone e Zinzi
venerdì 21 dicembre 2012
UNDER 17: BEFFA NEL FINALE
NEW BASKET LECCE 72
Perrone4,Petracca13,Arnesano17,
Foresta,Lillo,Lanubile2,
Casilli20,De Carlo,Bucci6,Longo,Torino10.
Allenatore: Scialpi Roberta
NUOVA PALLACANESTRO NARDO' 68
Calò n.e.,Greco M.18,Previderio n.e.,
Iacomelli27,Onorato6,Pandi,
Dell'Anna10,Vergaro2,Bollino,Greco G.5.
Allenatore: Pagliula Salvatore
ARBITRI: De Giorgi (Acquaviva), De Blasi (Calimera)
PARZIALI: 17-19/40-35/50-49/72-68.
USCITI PER 5 FALLI: Arnesano, Casilli (New Basket Lecce)
Perrone4,Petracca13,Arnesano17,
Foresta,Lillo,Lanubile2,
Casilli20,De Carlo,Bucci6,Longo,Torino10.
Allenatore: Scialpi Roberta
NUOVA PALLACANESTRO NARDO' 68
Calò n.e.,Greco M.18,Previderio n.e.,
Iacomelli27,Onorato6,Pandi,
Dell'Anna10,Vergaro2,Bollino,Greco G.5.
Allenatore: Pagliula Salvatore
ARBITRI: De Giorgi (Acquaviva), De Blasi (Calimera)
PARZIALI: 17-19/40-35/50-49/72-68.
USCITI PER 5 FALLI: Arnesano, Casilli (New Basket Lecce)
domenica 16 dicembre 2012
L'Andrea Pasca Nardò firma l'ottava meraviglia
ADRIA BARI 66
Loprieno17,Scavo13,Delli Carri25,
De Feo n.e.,De Meo2,Perrelli,
Altamura7,Binetti2,Preite n.e.,Marvulli n.e.
Allenatore: Lo Izzo Mario
NUOVA PALLACANESTRO NARDO' 75
Colella7,Dell'Anna M.8,Manca15,
Dell'Anna D.6,Durante,Ferilli8,
Bjelic25,Pagliula n.e.,Schito n.e.,Spada6.
Allenatore: Manfreda Stefano
ARBITRI: Marcone (Corato), Lorusso (Altamura)
PARZIALI: 18-21/38-37/48-56/66-75.
USCITO PER 5 FALLI: Perrelli (Adria Bari)
BARI- Non si ferma più l'Andrea Pasca Nardò che sul parquet dell'Adria Bari collezziona l'ottava vittoria consecutiva nelle ultime otto gare. Vittoria sofferta, importante, che i granata ottengono contro una buona squadra priva di alcuni uomini importanti come Iannone e De Feo, trovando anche buoni riscontri dagli altri campi, dove Cerignola perde sul temibile campo del Castellaneta, con gli uomini di coach Stefano Manfreda che si staccano proprio dal Cerignola, inseguendo il Ceglie assieme al Ruvo che non molla un colpo.
La gara, coach Lo Izzo deve fare di necessità virtù, partendo con: Loprieno, Scavo, Delli Cari, Perrelli e Binetti, mentre per il Nardò i soliti noti nel quintetto titolare, vale a dire: Colella, Spada, Manca, Bjelic e Dell'Anna D. I padroni di casa mostrano subito gli artigli, gettando il cuore oltre l'ostacolo. Luigi Delli Carri, classe '69, mette subito alle strette i granata, con quest'ultimi che non si scompongono ed escono fuori con il passare dei minuti. Goran Bjelic suona la carica, seguito da uno spietato Alessandro Manca. I padroni di casa, però, ribattono colpo su colpo ai granata, l'ottimo Scavo porta i suoi su finire di prima frazione sul -3: 18-21 Nardò.
Secondo quarto, Nardò rientra in campo con: Colella, Spada, Ferilli, Manca e Bjelic. Bjelic punisce la difesa a zona ordinata da coach Lo Izzo, con Manca che diventa un prezioso assist-man (7 assist). Bari rimane sempre in partita trascinato dal solito Delli Carri. La doccia fredda per il Nardò la firma Altamura, al quale non basta per il granata il canestro del -1 di capitan Dell'Anna, perchè il punteggio all'intervallo recita: 38-37 Adria Bari.
La ripresa, coach Manfreda ordina per la difesa 3-2. Nardò che nell'intervallo cambia passo. Il quintetto Colella, Durante, Ferilli, Bjelic e Dell'Anna D., ribalta partita e punteggio. Colella recupera ben sei palloni, mandando in orbita Goran Bjelic, Daniele Dell'Anna e Davide Ferilli. Su finire di frazione la zampata decisiva per l'allungo la firmano il rientrante Manca e l'ottimo Michele Dell'Anna con quest'ultimo che chiude il proprio scout personale con un buon 4/6 dal campo. Nel Bari, il play Loprieno limita i danni e cerca di tenere a galla i suoi, si chiude il terzo quarto sul: 48-56 Nardò. Neretini che tornano così in vantaggio.
Ultimo quarto, nel Nardò in campo Colella, Dell'Anna M., Ferilli, Bjelic e Manca. Sarà quest'ultimo quintetto a finire la contesa. Il duo Bjelic-Manca collezziona 23 rimbalzi totali in due, mentre in attacco, Colella, Ferilli, Dell'Anna M. e lo stesso Manca fanno la voce grossa. I padroni di casa reagiscono e a 2' minuti dalla fine si portano sul -4: 66-70, dopo aver toccato le dieci lunghezze di vantaggio per il Nardò. Al rientro in campo, successivamente la sospensione ordinata da coach Manfreda, Nardò serra le fila in difesa e diventa spietato in avanti. Gioco da tre punti di Ferilli e successivo canestro del +9 firmato da Michele Dell'Anna.
Risultato finale, 66-75 Andrea Pasca Nardò. Neretini che colgono in pieno il prezioso assist del Castellaneta, quindi, staccando in classifica il Cerignola a pari punti con i granata sino alla sconfitta odierna. Vittoria di carattere quella ottenuta dagli uomini del presidente Carlo Durante, che da martedì inizieranno a preparare un'altra gara di fuoco quella di domenica al Pala Giannone contro l'Invicta Brindisi nell'ultimo impegno del 2012.
CLASSIFICA DOPO LA 13^ GIORNATA:
CEGLIE 24
ANDREA PASCA NARDO' 22
RUVO 22
CERIGNOLA 20
CASTELLANETA 18
ADRIA BARI 16
TERLIZZI 14
EAGLES BRINDISI 12
INVICTA BRINDISI 12
SANTERAMO 12
FASANO 10
NEW BASKET LECCE 10
CASTELLANA 8
TRANI 4
CESTISTICA BARI 2
ASSI BRINDISI 2
Loprieno17,Scavo13,Delli Carri25,
De Feo n.e.,De Meo2,Perrelli,
Altamura7,Binetti2,Preite n.e.,Marvulli n.e.
Allenatore: Lo Izzo Mario
NUOVA PALLACANESTRO NARDO' 75
Colella7,Dell'Anna M.8,Manca15,
Dell'Anna D.6,Durante,Ferilli8,
Bjelic25,Pagliula n.e.,Schito n.e.,Spada6.
Allenatore: Manfreda Stefano
ARBITRI: Marcone (Corato), Lorusso (Altamura)
PARZIALI: 18-21/38-37/48-56/66-75.
USCITO PER 5 FALLI: Perrelli (Adria Bari)
BARI- Non si ferma più l'Andrea Pasca Nardò che sul parquet dell'Adria Bari collezziona l'ottava vittoria consecutiva nelle ultime otto gare. Vittoria sofferta, importante, che i granata ottengono contro una buona squadra priva di alcuni uomini importanti come Iannone e De Feo, trovando anche buoni riscontri dagli altri campi, dove Cerignola perde sul temibile campo del Castellaneta, con gli uomini di coach Stefano Manfreda che si staccano proprio dal Cerignola, inseguendo il Ceglie assieme al Ruvo che non molla un colpo.
La gara, coach Lo Izzo deve fare di necessità virtù, partendo con: Loprieno, Scavo, Delli Cari, Perrelli e Binetti, mentre per il Nardò i soliti noti nel quintetto titolare, vale a dire: Colella, Spada, Manca, Bjelic e Dell'Anna D. I padroni di casa mostrano subito gli artigli, gettando il cuore oltre l'ostacolo. Luigi Delli Carri, classe '69, mette subito alle strette i granata, con quest'ultimi che non si scompongono ed escono fuori con il passare dei minuti. Goran Bjelic suona la carica, seguito da uno spietato Alessandro Manca. I padroni di casa, però, ribattono colpo su colpo ai granata, l'ottimo Scavo porta i suoi su finire di prima frazione sul -3: 18-21 Nardò.
Secondo quarto, Nardò rientra in campo con: Colella, Spada, Ferilli, Manca e Bjelic. Bjelic punisce la difesa a zona ordinata da coach Lo Izzo, con Manca che diventa un prezioso assist-man (7 assist). Bari rimane sempre in partita trascinato dal solito Delli Carri. La doccia fredda per il Nardò la firma Altamura, al quale non basta per il granata il canestro del -1 di capitan Dell'Anna, perchè il punteggio all'intervallo recita: 38-37 Adria Bari.
La ripresa, coach Manfreda ordina per la difesa 3-2. Nardò che nell'intervallo cambia passo. Il quintetto Colella, Durante, Ferilli, Bjelic e Dell'Anna D., ribalta partita e punteggio. Colella recupera ben sei palloni, mandando in orbita Goran Bjelic, Daniele Dell'Anna e Davide Ferilli. Su finire di frazione la zampata decisiva per l'allungo la firmano il rientrante Manca e l'ottimo Michele Dell'Anna con quest'ultimo che chiude il proprio scout personale con un buon 4/6 dal campo. Nel Bari, il play Loprieno limita i danni e cerca di tenere a galla i suoi, si chiude il terzo quarto sul: 48-56 Nardò. Neretini che tornano così in vantaggio.
Ultimo quarto, nel Nardò in campo Colella, Dell'Anna M., Ferilli, Bjelic e Manca. Sarà quest'ultimo quintetto a finire la contesa. Il duo Bjelic-Manca collezziona 23 rimbalzi totali in due, mentre in attacco, Colella, Ferilli, Dell'Anna M. e lo stesso Manca fanno la voce grossa. I padroni di casa reagiscono e a 2' minuti dalla fine si portano sul -4: 66-70, dopo aver toccato le dieci lunghezze di vantaggio per il Nardò. Al rientro in campo, successivamente la sospensione ordinata da coach Manfreda, Nardò serra le fila in difesa e diventa spietato in avanti. Gioco da tre punti di Ferilli e successivo canestro del +9 firmato da Michele Dell'Anna.
Risultato finale, 66-75 Andrea Pasca Nardò. Neretini che colgono in pieno il prezioso assist del Castellaneta, quindi, staccando in classifica il Cerignola a pari punti con i granata sino alla sconfitta odierna. Vittoria di carattere quella ottenuta dagli uomini del presidente Carlo Durante, che da martedì inizieranno a preparare un'altra gara di fuoco quella di domenica al Pala Giannone contro l'Invicta Brindisi nell'ultimo impegno del 2012.
CLASSIFICA DOPO LA 13^ GIORNATA:
CEGLIE 24
ANDREA PASCA NARDO' 22
RUVO 22
CERIGNOLA 20
CASTELLANETA 18
ADRIA BARI 16
TERLIZZI 14
EAGLES BRINDISI 12
INVICTA BRINDISI 12
SANTERAMO 12
FASANO 10
NEW BASKET LECCE 10
CASTELLANA 8
TRANI 4
CESTISTICA BARI 2
ASSI BRINDISI 2
Alessandro Manca #7 sugli scudi
sabato 15 dicembre 2012
IL NARDO' SUL CAMPO DELL'AMBIZIOSA ADRIA BARI
Trasferta in terra barese per l'Andrea Pasca Nardò. Domani con palla-due alle ore 18 i granata saranno impegnati sul parquet dell'Adria Bari. Il team allenato da coach Mario Lo Izzo in piena zona play-off a quota 14 punti e con una gara in meno, viene da tre importanti successi consecutivi ottenuti contro Castellaneta, Santeramo e Fasano e dall'ottimo ruolino di marcia interno, dove ha perso soltanto una gara, contro la capolista Ceglie, dei sei match disputati al Pala Balestrazzi. Roster esperto quello barese dove su tutti figura il bomber Luigi Delli Carri classe '69 con trascorsi importanti in B2 e C1. Accanto a Delli Carri, i vari Loprieno, Scavo, De Feo, Perrelli, Altamura e Binetti con la ciliegina sulla torta arrivata da Castellana quando a Novembre, il centro Luca Iannone ex Mola C1, è approdato alla corte di coach Lo Izzo. Si affrontano la terza contro la seconda miglior difesa del campionato.
In casa Nardò, dopo la settima vittoria consecutiva, si cerca un'altro colpo esterno, per non perdere la scia del Ceglie, impegnato quest'oggi contro i cugini dell'Adria, ovvero la Cestistica. Coach Manfreda recupera Fabrizio Durante colto da influenza in settimana, mentre Bruno lavora a parte.
I 10 convocati per la trasferta di Bari:
4-Colella Michele
5-Dell'Anna Michele
7-Manca Alessandro
8-Dell'Anna Daniele
11-Durante Fabrizio
13-Ferilli Davide
15-Bjelic Goran
16-Pagliula Salvatore
19-Schito Michele
20-Spada Riccardo
Arbitreranno l'importante incontro i signori: Marcone (Corato) e Lorusso (Altamura). PALLA-DUE ORE 18. FORZA N.P.NARDO' !!!!
In casa Nardò, dopo la settima vittoria consecutiva, si cerca un'altro colpo esterno, per non perdere la scia del Ceglie, impegnato quest'oggi contro i cugini dell'Adria, ovvero la Cestistica. Coach Manfreda recupera Fabrizio Durante colto da influenza in settimana, mentre Bruno lavora a parte.
I 10 convocati per la trasferta di Bari:
4-Colella Michele
5-Dell'Anna Michele
7-Manca Alessandro
8-Dell'Anna Daniele
11-Durante Fabrizio
13-Ferilli Davide
15-Bjelic Goran
16-Pagliula Salvatore
19-Schito Michele
20-Spada Riccardo
Arbitreranno l'importante incontro i signori: Marcone (Corato) e Lorusso (Altamura). PALLA-DUE ORE 18. FORZA N.P.NARDO' !!!!
mercoledì 12 dicembre 2012
UNDER 17
NUOVA PALLACANESTRO NARDO' 59
Greco G.5,Greco M.18,Previderio,
Dell'Anna7,Iacomelli18,Pandi5,
Calò n.e.,Onorato2,Vergaro2,Bollino2.
Allenatore: Pagliula Salvatore
NEW BASKET BRINDISI 84
Marino8,Marratta8,Sacco21,
Di Paola3,Mangione,Sancilio5,
Matarrese2,Orfano10,Manigrassi8,Piliego2,Giarletti17.
Allenatore: Bastiani Monica
ARBITRI: Lauria (Calimera), De Giorgi (Acquarica)
PARZIALI: 13-24/24-52/40-67/59-84.
Greco G.5,Greco M.18,Previderio,
Dell'Anna7,Iacomelli18,Pandi5,
Calò n.e.,Onorato2,Vergaro2,Bollino2.
Allenatore: Pagliula Salvatore
NEW BASKET BRINDISI 84
Marino8,Marratta8,Sacco21,
Di Paola3,Mangione,Sancilio5,
Matarrese2,Orfano10,Manigrassi8,Piliego2,Giarletti17.
Allenatore: Bastiani Monica
ARBITRI: Lauria (Calimera), De Giorgi (Acquarica)
PARZIALI: 13-24/24-52/40-67/59-84.
domenica 9 dicembre 2012
Forza sette per l'Andrea Pasca Nardò
NUOVA PALLACANESTRO NARDO' 92
Colella7,Dell'Anna M.1,Manca12,
Dell'Anna D.13,Durante6,Ferilli14,
Bjelic25,Pagliula8,Schito2,Spada4.
Allenatore: Manfreda Stefano
EAGLES BRINDISI 66
Sirena4,Mastrorosa12,Minghetti12,
Leggio11,Risolo11,Capoccia n.e.,
Calia10,De Stradis n.e.Preite3,De Iudicibus3.
Allenatore: Bray Tonino
ARBITRI: Menelao (Mola), Giordano (Bari)
PARZIALI: 23-20/42-31/69-46/92-66.
NARDO'- E sono 7. Arriva la settima vittoria consecutiva per l'Andrea Pasca Nardò, che regola a domicilio una buona Eagles Brindisi per due quarti.
La gara, nel Nardò solito quintetto di partenza: Colella, Spada, Manca, Bjelic e Dell'Anna D., mentre per l'ex Bray in campo si presentano: Calia, Preite, Minghetti, Leggio e Risolo. Pronti-via ed è subito Nardò con Michele Colella che rompe il ghiaccio dai 6.75 m, 3-0 Nardò. Gli ospiti rispondono colpo su colpo ai locali, trovando buone soluzioni offensive con i lunghi Risolo e Leggio e l'evergreen Minghetti. La formazione di coach Bray tiene testa ai granata, tantè che a pochi secondi dalla sirena del primo quarto il tabellone recita: 20-20, ci pensa Goran Bjelic a far scaldare l'infreddolito pubblico presente sugli spalti. Bjelic dalla lunga distanza firma il +3 allo scadere del primo quarto: 23-20 Nardò.
Secondo quarto, Nardò in campo con: Colella, Ferilli, Manca, Bjelic e Dell'Anna D. Gli ospiti ci provano, mentre i neretini inziano a carburare. Gli uomini di coach Manfreda, collezzionano buone trame offensive firmate da bomber Alessandro Manca e da capitan Daniele Dell'Anna, con lo scout che recita ben 23 assist di squadra. Il tutto sotto la regia di Colella prima e Fabrizio Durante poi. L'Eagles Brindisi, dal canto suo non demorde, Calia porta i suoi sul -9. Ma una bella azione architettata da Durante che prima recupera palla e successivamente apparecchia la tavola per capitan Dell'Anna per il +11 Nardò: 42-31, tra gli applausi del pubblico neretino.
La ripresa, i padroni di casa ripartono con: Colella, Ferilli, Spada, Bjelic e Dell'Anna D. I granata iniziano a prendere il largo, Davide Ferilli è scatenato e non è più una novità, 4/5 dal campo nella terza frazione. Mentre Bjelic e Riccardo Spada completano l'opera con il Nardò che chiude il terzo quarto sul: 69-46.
Ultimo quarto, Nardò riparte con: Durante, Ferilli, Spada, Bjelic e Manca. Ancora Fabrizio Durante sugli scudi (4 assist), mandando a segno per ben due volte Ferilli dai 6.75 m al quale coach Manfreda concede la stading ovation. Rientra in campo Salvatore Pagliula, già a segno nel secondo quarto, Pagliula si fa trovare pronto nel quarto periodo piazzando un 2/2 dai 6.75 mortifero per gli ospiti.
Entra e segna il giovane Michele Schito 2/2 al tiro libero, mentre Michele Dell'Anna 1/2 ai liberi mette il timbro finale alla contesa: 92-66 Andrea Pasca Nardò.
Sale a quota 20 punti in classifica, la formazione del presidente Carlo Durante, continuando ad inseguire la capolista Ceglie. Gli uomini di coach Manfreda e del vice Puscio, si godono questi altri due punti incamerati e da martedì inizieranno a preparare l'insidiosa trasferta di Bari, sponda Adria.
Salvatore Pagliula #16, in gran serata
CLASSIFICA DOPO LA 12^GIORNATA:
CEGLIE 22
CERIGNOLA 20
N.P. "ANDREA PASCA" NARDO' 20
RUVO 20
CASTELLANETA 16
ADRIA BARI 14*
TERLIZZI 12
EAGLES BRINDISI 12
INVICTA BRINDISI 10
SANTERAMO 10
FASANO 10
CASTELLANA 8
NEW BASKET LECCE 8*
TRANI 4
CESTISTICA BARI 2
ASSI BRINDISI 2
Colella7,Dell'Anna M.1,Manca12,
Dell'Anna D.13,Durante6,Ferilli14,
Bjelic25,Pagliula8,Schito2,Spada4.
Allenatore: Manfreda Stefano
EAGLES BRINDISI 66
Sirena4,Mastrorosa12,Minghetti12,
Leggio11,Risolo11,Capoccia n.e.,
Calia10,De Stradis n.e.Preite3,De Iudicibus3.
Allenatore: Bray Tonino
ARBITRI: Menelao (Mola), Giordano (Bari)
PARZIALI: 23-20/42-31/69-46/92-66.
NARDO'- E sono 7. Arriva la settima vittoria consecutiva per l'Andrea Pasca Nardò, che regola a domicilio una buona Eagles Brindisi per due quarti.
La gara, nel Nardò solito quintetto di partenza: Colella, Spada, Manca, Bjelic e Dell'Anna D., mentre per l'ex Bray in campo si presentano: Calia, Preite, Minghetti, Leggio e Risolo. Pronti-via ed è subito Nardò con Michele Colella che rompe il ghiaccio dai 6.75 m, 3-0 Nardò. Gli ospiti rispondono colpo su colpo ai locali, trovando buone soluzioni offensive con i lunghi Risolo e Leggio e l'evergreen Minghetti. La formazione di coach Bray tiene testa ai granata, tantè che a pochi secondi dalla sirena del primo quarto il tabellone recita: 20-20, ci pensa Goran Bjelic a far scaldare l'infreddolito pubblico presente sugli spalti. Bjelic dalla lunga distanza firma il +3 allo scadere del primo quarto: 23-20 Nardò.
Secondo quarto, Nardò in campo con: Colella, Ferilli, Manca, Bjelic e Dell'Anna D. Gli ospiti ci provano, mentre i neretini inziano a carburare. Gli uomini di coach Manfreda, collezzionano buone trame offensive firmate da bomber Alessandro Manca e da capitan Daniele Dell'Anna, con lo scout che recita ben 23 assist di squadra. Il tutto sotto la regia di Colella prima e Fabrizio Durante poi. L'Eagles Brindisi, dal canto suo non demorde, Calia porta i suoi sul -9. Ma una bella azione architettata da Durante che prima recupera palla e successivamente apparecchia la tavola per capitan Dell'Anna per il +11 Nardò: 42-31, tra gli applausi del pubblico neretino.
La ripresa, i padroni di casa ripartono con: Colella, Ferilli, Spada, Bjelic e Dell'Anna D. I granata iniziano a prendere il largo, Davide Ferilli è scatenato e non è più una novità, 4/5 dal campo nella terza frazione. Mentre Bjelic e Riccardo Spada completano l'opera con il Nardò che chiude il terzo quarto sul: 69-46.
Ultimo quarto, Nardò riparte con: Durante, Ferilli, Spada, Bjelic e Manca. Ancora Fabrizio Durante sugli scudi (4 assist), mandando a segno per ben due volte Ferilli dai 6.75 m al quale coach Manfreda concede la stading ovation. Rientra in campo Salvatore Pagliula, già a segno nel secondo quarto, Pagliula si fa trovare pronto nel quarto periodo piazzando un 2/2 dai 6.75 mortifero per gli ospiti.
Entra e segna il giovane Michele Schito 2/2 al tiro libero, mentre Michele Dell'Anna 1/2 ai liberi mette il timbro finale alla contesa: 92-66 Andrea Pasca Nardò.
Sale a quota 20 punti in classifica, la formazione del presidente Carlo Durante, continuando ad inseguire la capolista Ceglie. Gli uomini di coach Manfreda e del vice Puscio, si godono questi altri due punti incamerati e da martedì inizieranno a preparare l'insidiosa trasferta di Bari, sponda Adria.
Salvatore Pagliula #16, in gran serata
CLASSIFICA DOPO LA 12^GIORNATA:
CEGLIE 22
CERIGNOLA 20
N.P. "ANDREA PASCA" NARDO' 20
RUVO 20
CASTELLANETA 16
ADRIA BARI 14*
TERLIZZI 12
EAGLES BRINDISI 12
INVICTA BRINDISI 10
SANTERAMO 10
FASANO 10
CASTELLANA 8
NEW BASKET LECCE 8*
TRANI 4
CESTISTICA BARI 2
ASSI BRINDISI 2
sabato 8 dicembre 2012
ATTENTI ALL'EAGLES
Dopo la vittoria nel derby con il Lecce del turno infrassetimanale di mercoledì, il Nardò torna in campo domenica, quando tra le mura amiche riceverà la visita dell'Eagles Brindisi. La formazione brindisina allenata da un ex coach neretino Tonino Bray attraverso un buon periodo di forma, che la vede appaiata in classifica a quota 12 punti in piena zona play-off. Il roster bianco-blu è composto dai senatori: Luigi Minghetti, Alessandro Risolo, Teddy Mastrorosa, Andrea De Iudicibus, Danilo Sirena e con l'aggiunta dei giovani targati Enel Brindisi quali: Gianmarco Leggio ed Elio Preite entrambi classe '94. La formazione dell'esperto coach Bray è una delle sorprese di queste undici giornate di campionato e non è escluso che venderà cara la pelle anche a Nardò.
I granata di coach Stefano Manfreda, anche loro vogliono continuare nel trend positivo, caratterizzato dalle sei vittorie consecutive e dal secondo posto in classifica. Il coach Manfreda si affida agli stessi 10 del derby vista la prolungata assenza di Simone Bruno e di Giulio Durante:
4-Colella Michele
5-Dell'Anna Michele
7-Manca Alessandro
8-Dell'Anna Daniele
11-Durante Fabrizio
13-Ferilli Davide
15-Bjelic Goran
16-Pagliula Salvatore
19-Schito Michele
20-Spada Riccardo
Arbitreranno l'incontro i signori: Menelao (Mola) e Giordano (Bari). PALLA-DUE ORE 18:30. TUTTI AL PALAZZETTO !!!!
I granata di coach Stefano Manfreda, anche loro vogliono continuare nel trend positivo, caratterizzato dalle sei vittorie consecutive e dal secondo posto in classifica. Il coach Manfreda si affida agli stessi 10 del derby vista la prolungata assenza di Simone Bruno e di Giulio Durante:
4-Colella Michele
5-Dell'Anna Michele
7-Manca Alessandro
8-Dell'Anna Daniele
11-Durante Fabrizio
13-Ferilli Davide
15-Bjelic Goran
16-Pagliula Salvatore
19-Schito Michele
20-Spada Riccardo
Arbitreranno l'incontro i signori: Menelao (Mola) e Giordano (Bari). PALLA-DUE ORE 18:30. TUTTI AL PALAZZETTO !!!!
giovedì 6 dicembre 2012
L'Andrea Pasca Nardò brinda nel derby
NEW BASKET LECCE 70
Ingrosso16,Ferilli G.9,Annicchiarico n.e.,
Marra11,Dell'Atti2,Moschettini10,
Ferilli R.8,Serio12,Sordi2,Miglietta n.e.
Allenatore: Scialpi Roberta
NUOVA PALLACANESTRO NARDO' 79
Colella18,Dell'Anna M.3,Manca7,
Dell'Anna D.6,Durante7,Ferilli D.6,
Bjelic23,Pagliula n.e.,Schito n.e.,Spada9.
Allenatore: Manfreda Stefano
ARBITRI: Bartolomeo (Cellino San Marco), Marseglia (Mesagne)
PARZIALI: 23-13/32-40/46-59/70-79.
USCITI PER 5 FALLI: Sordi e Moschettini (New Basket Lecce)
LECCE- Arriva il sesto successo consecutivo per gli uomini di coach Stefano Manfreda, che nel derby infrasettimanale, espugnano Piazza Palio, portando a casa altri due punti preziosi, con qualche patema d'animo nel finale.
La gara, i padroni di casa si presentano alla prima palla-due con: Marra, Ingrosso, Ferilli Giuseppe, Moschettini e l'ex Sordi, mentre il Nardò oppone il quintetto titolare vale a dire: Colella, Spada, Manca, Bjelic e Dell'Anna D.
La squadra di coach Roberta Scialpi, blinda gli ospiti in avvio, e in attacco viene trascinata dal play Luigi Marra e dall'ottimo Federico Ingrosso. Michele Colella raggiunge il terzo fallo personale, con Michele Dell'Anna e Fabrizio Durante che si alternano in cabina di regia, con quest'ultimo che diventerà decisivo a partita in corso. Nardò trova solo 6 punti dal campo con Alessandro Manca e Daniele Dell'Anna, mentre Goran Bjelic tiene a galla i suoi con il 6/6 dal tiro libero. Ma è ancora Ingrosso a scatenarsi, piazzando un 2/2 dai 6.75 m, che porta i padroni di casa a chiudere in vantaggio il primo quarto: 23-13.
Secondo quarto, per i granata rientrano: Durante, Ferilli D., Spada, Bjelic e Dell'Anna D. Reazione veemente della formazione di coach Manfreda, Davide Ferilli fa 2/2, rispondendo così ai fratelli più grandi in campo Giuseppe e Riccardo. Il Nardò continua nel suo buon momento e piazza il colpo del sorpasso. Per ben tre volte i neretini puniscono la difesa a zona leccese dalla lunga distanza. Fabrizio Durante fa 2/3 dal campo e 4 assist e successivamente Bjelic, Manca e Riccardo Spada 3/3 dal campo nel secondo quarto, firmano il sorpasso. Nardò straripante in attacco con 27 punti realizzati, tornando anche ad avere una buona tenuta difensiva, solo 9 punti messi a referto da Giuseppe Ferilli e compagni.
La ripresa, nel Nardò rientra Colella con Ferilli, Spada, Manca e Bjelic che completano così il quintetto in campo. I granata alzano ancora i ritmi, ritrovando la buona verve del regista Colella (2/3 da 3 nella terza frazione). Riccardo Ferilli e Moschettini, autori di una buona prova, rispondono a Colella, ma prima Bjelic e poi Michele Dell'Anna, da poco rientrato in campo, fanno chiudere la terza frazione con un buon vantaggio in mano ai granata: 46-59.
Ultimo quarto, coach Manfreda ritorna in campo con: Colella, Durante, Dell'Anna M., Bjelic e Dell'Anna D. L'asse Michele Colella-Dell'Anna Daniele, diventa l'arma in più per i granata, con Bjelic e Durante che vestono i panni di rifinitori per i bomber granata. Neretini a metà quarto vanno sul +18. Ma la risposta dei locali, non tarda ad arrivare. Luigi Marra e Giuseppe Ferilli, suonano la carica, Riccardo Ferilli non perdona da fuori con Serio che fa la voce grossa in area neretina. Il Lecce si porta sul -10, perdendo Sordi e Moschettini per somma di falli. Coach Manfreda riorganizza le trame tattiche, con Spada che rileva Dell'Anna M.
Ultimi due minuti di gara sono una vera e propria sofferenza, Serio porta il Lecce sul -8. Il Nardò ritorna in partita con il neo entrato Spada, che segna dalla lunga distanza, 63-74. Le due squadre raggiungono il bonus di falli, Colella incrementa il vantaggio acquisito facendo 3/4 al tiro libero +13 Nardò. I padroni di casa non demordono e sono ancora Ingrosso e Serio gli attori principali. Il Lecce si porta sul -9, Marra esce per crampi e Nardò controlla ottimamente gli ultimi secondi di gara. Si chiude il derby sul 70-79 Nardò.
La formazione del presidente Carlo Durante, raggiunge quota 18 punti in classifica, in attesa del posticipo di stasera tra Invicta Brindisi-Ceglie. Per i granata un nuovo successo, il sesto di fila, ma che non può indurre la formazione granata ad abbassare la guardia, visto che domenica tra le mura amiche arriverà il lanciatissimo Eagles Brindisi dell'ex Tonino Bray, quest'ultimi in piena zona play-off dopo le due vittorie consecutive.
Fabrizio Durante #11
CLASSIFICA DOPO L'11^GIORNATA:
CEGLIE 20
CERIGNOLA 18
N.P.ANDREA PASCA NARDO' 18
RUVO 18
CASTELLANETA 14
TERLIZZI 12
EAGLES BRINDISI 12
ADRIA BARI 12*
INVICTA BRINDISI 10
SANTERAMO 10
FASANO 10
CASTELLANA 8
NEW BASKET LECCE 6*
TRANI 4
CESTISTICA BARI 2
ASSI BRINDISI 0
Ingrosso16,Ferilli G.9,Annicchiarico n.e.,
Marra11,Dell'Atti2,Moschettini10,
Ferilli R.8,Serio12,Sordi2,Miglietta n.e.
Allenatore: Scialpi Roberta
NUOVA PALLACANESTRO NARDO' 79
Colella18,Dell'Anna M.3,Manca7,
Dell'Anna D.6,Durante7,Ferilli D.6,
Bjelic23,Pagliula n.e.,Schito n.e.,Spada9.
Allenatore: Manfreda Stefano
ARBITRI: Bartolomeo (Cellino San Marco), Marseglia (Mesagne)
PARZIALI: 23-13/32-40/46-59/70-79.
USCITI PER 5 FALLI: Sordi e Moschettini (New Basket Lecce)
LECCE- Arriva il sesto successo consecutivo per gli uomini di coach Stefano Manfreda, che nel derby infrasettimanale, espugnano Piazza Palio, portando a casa altri due punti preziosi, con qualche patema d'animo nel finale.
La gara, i padroni di casa si presentano alla prima palla-due con: Marra, Ingrosso, Ferilli Giuseppe, Moschettini e l'ex Sordi, mentre il Nardò oppone il quintetto titolare vale a dire: Colella, Spada, Manca, Bjelic e Dell'Anna D.
La squadra di coach Roberta Scialpi, blinda gli ospiti in avvio, e in attacco viene trascinata dal play Luigi Marra e dall'ottimo Federico Ingrosso. Michele Colella raggiunge il terzo fallo personale, con Michele Dell'Anna e Fabrizio Durante che si alternano in cabina di regia, con quest'ultimo che diventerà decisivo a partita in corso. Nardò trova solo 6 punti dal campo con Alessandro Manca e Daniele Dell'Anna, mentre Goran Bjelic tiene a galla i suoi con il 6/6 dal tiro libero. Ma è ancora Ingrosso a scatenarsi, piazzando un 2/2 dai 6.75 m, che porta i padroni di casa a chiudere in vantaggio il primo quarto: 23-13.
Secondo quarto, per i granata rientrano: Durante, Ferilli D., Spada, Bjelic e Dell'Anna D. Reazione veemente della formazione di coach Manfreda, Davide Ferilli fa 2/2, rispondendo così ai fratelli più grandi in campo Giuseppe e Riccardo. Il Nardò continua nel suo buon momento e piazza il colpo del sorpasso. Per ben tre volte i neretini puniscono la difesa a zona leccese dalla lunga distanza. Fabrizio Durante fa 2/3 dal campo e 4 assist e successivamente Bjelic, Manca e Riccardo Spada 3/3 dal campo nel secondo quarto, firmano il sorpasso. Nardò straripante in attacco con 27 punti realizzati, tornando anche ad avere una buona tenuta difensiva, solo 9 punti messi a referto da Giuseppe Ferilli e compagni.
La ripresa, nel Nardò rientra Colella con Ferilli, Spada, Manca e Bjelic che completano così il quintetto in campo. I granata alzano ancora i ritmi, ritrovando la buona verve del regista Colella (2/3 da 3 nella terza frazione). Riccardo Ferilli e Moschettini, autori di una buona prova, rispondono a Colella, ma prima Bjelic e poi Michele Dell'Anna, da poco rientrato in campo, fanno chiudere la terza frazione con un buon vantaggio in mano ai granata: 46-59.
Ultimo quarto, coach Manfreda ritorna in campo con: Colella, Durante, Dell'Anna M., Bjelic e Dell'Anna D. L'asse Michele Colella-Dell'Anna Daniele, diventa l'arma in più per i granata, con Bjelic e Durante che vestono i panni di rifinitori per i bomber granata. Neretini a metà quarto vanno sul +18. Ma la risposta dei locali, non tarda ad arrivare. Luigi Marra e Giuseppe Ferilli, suonano la carica, Riccardo Ferilli non perdona da fuori con Serio che fa la voce grossa in area neretina. Il Lecce si porta sul -10, perdendo Sordi e Moschettini per somma di falli. Coach Manfreda riorganizza le trame tattiche, con Spada che rileva Dell'Anna M.
Ultimi due minuti di gara sono una vera e propria sofferenza, Serio porta il Lecce sul -8. Il Nardò ritorna in partita con il neo entrato Spada, che segna dalla lunga distanza, 63-74. Le due squadre raggiungono il bonus di falli, Colella incrementa il vantaggio acquisito facendo 3/4 al tiro libero +13 Nardò. I padroni di casa non demordono e sono ancora Ingrosso e Serio gli attori principali. Il Lecce si porta sul -9, Marra esce per crampi e Nardò controlla ottimamente gli ultimi secondi di gara. Si chiude il derby sul 70-79 Nardò.
La formazione del presidente Carlo Durante, raggiunge quota 18 punti in classifica, in attesa del posticipo di stasera tra Invicta Brindisi-Ceglie. Per i granata un nuovo successo, il sesto di fila, ma che non può indurre la formazione granata ad abbassare la guardia, visto che domenica tra le mura amiche arriverà il lanciatissimo Eagles Brindisi dell'ex Tonino Bray, quest'ultimi in piena zona play-off dopo le due vittorie consecutive.
Fabrizio Durante #11
CLASSIFICA DOPO L'11^GIORNATA:
CEGLIE 20
CERIGNOLA 18
N.P.ANDREA PASCA NARDO' 18
RUVO 18
CASTELLANETA 14
TERLIZZI 12
EAGLES BRINDISI 12
ADRIA BARI 12*
INVICTA BRINDISI 10
SANTERAMO 10
FASANO 10
CASTELLANA 8
NEW BASKET LECCE 6*
TRANI 4
CESTISTICA BARI 2
ASSI BRINDISI 0
martedì 4 dicembre 2012
SOTTO COL DERBY
Si ritorna in campo domani sera in C regionale, dove nell' 11° turno di campionato, spicca il derby salentino tra la New Basket Lecce e la Nuova Pallacanestro "Andrea Pasca" Nardò, presso il Pala Ventura. In cerca di riscatto la formazione allenata da coach Roberta Scialpi, dopo la sconfitta di domenica, contro la capolista Ceglie ed una vittoria nel derby significherebbe rilancio in classifica per il team leccese, visti i 6 punti in 10 gare e visto anche il buon collettivo con il giusto mix di esperienza, guidato da Giuseppe Ferilli ex Corato (B2), il play Luigi Marra con trascorsi importanti in C1, Riccardo Ferilli e l'ex di turno Carlos Sordi, da non dimenticare gli under in rampa di lancio della cantera di Robeta Scialpi, come Federico Ingrosso, Antonio Dell'Atti e Simone Serio quest'ultimo in doppio tesseramento nella stagione in corso con il lanciato Monteroni in B2.
Nel Nardò, dopo il quinto successo di fila ottenuto contro il Trani, gli uomini di coach Stefano Manfreda non intendono concedere passi falsi specie nel derby. La caccia alla sesta vittoria consecutiva è aperta. Derby anche in casa Ferilli, da una parte Giuseppe e Riccardo sfidano il "piccolo" di casa, il granata Davide. Nella formazione granata, non ci sarà Simone Bruno, il quale domani si sottoporrà ad ultieriori accertamenti, mentre torna abile e arruolato Fabrizio Durante dopo il problema ad un polso che la costretto al forfait domenica.
I 10 a disposizione per il derby:
4-Colella Michele
5-Dell'Anna Michele
7-Manca Alessandro
8-Dell'Anna Daniele
11-Durante Fabrizio
13-Ferilli Davide
15-Bjelic Goran
16-Pagliula Salvatore
19-Schito Michele
20-Spada Riccardo
Arbitreranno l'incontro i signori: Marseglia (Mesagne) e Bartolomeo (Cellino San Marco). PALLA-DUE ORE 20:30. FORZA N.P.NARDO' !!!!
Nel Nardò, dopo il quinto successo di fila ottenuto contro il Trani, gli uomini di coach Stefano Manfreda non intendono concedere passi falsi specie nel derby. La caccia alla sesta vittoria consecutiva è aperta. Derby anche in casa Ferilli, da una parte Giuseppe e Riccardo sfidano il "piccolo" di casa, il granata Davide. Nella formazione granata, non ci sarà Simone Bruno, il quale domani si sottoporrà ad ultieriori accertamenti, mentre torna abile e arruolato Fabrizio Durante dopo il problema ad un polso che la costretto al forfait domenica.
I 10 a disposizione per il derby:
4-Colella Michele
5-Dell'Anna Michele
7-Manca Alessandro
8-Dell'Anna Daniele
11-Durante Fabrizio
13-Ferilli Davide
15-Bjelic Goran
16-Pagliula Salvatore
19-Schito Michele
20-Spada Riccardo
Arbitreranno l'incontro i signori: Marseglia (Mesagne) e Bartolomeo (Cellino San Marco). PALLA-DUE ORE 20:30. FORZA N.P.NARDO' !!!!
UNDER 17
NEW VIRTUS MESAGNE 85
Mazzotta12,Romano15,Friz7
Diviggiano10,Mennuni,Tortorella21,
Pezzuto4,Caramia4,Passante2,Lapenna4,Librato4,Spagnolo2.
Allenatore: Camassa Maurizio
NUOVA PALLACANESTRO NARDO' 46
Alemanno,Greco G.8,Greco M.6,
Previderio,Dell'Anna5,Iacomelli16,
Pandi4,Calò1,Onorato2,Vergaro4,Bollino,
Allenatore: Pagliula Salvatore
ARBITRI: Caiulo e Protopapa (Brindisi)
PARZIALI: 22-8/39-23/60-32/85-46
Mazzotta12,Romano15,Friz7
Diviggiano10,Mennuni,Tortorella21,
Pezzuto4,Caramia4,Passante2,Lapenna4,Librato4,Spagnolo2.
Allenatore: Camassa Maurizio
NUOVA PALLACANESTRO NARDO' 46
Alemanno,Greco G.8,Greco M.6,
Previderio,Dell'Anna5,Iacomelli16,
Pandi4,Calò1,Onorato2,Vergaro4,Bollino,
Allenatore: Pagliula Salvatore
ARBITRI: Caiulo e Protopapa (Brindisi)
PARZIALI: 22-8/39-23/60-32/85-46
lunedì 3 dicembre 2012
IL PRESIDENTE CARLO DURANTE SCRIVE AL SINDACO
Nardò, 3 Dicembre 2012
OGGETTO: Intitolazione Tensostatico
Facendo seguito a precedente istanza del 17 Luglio 2012 a tutt'oggi rimasta priva di riscontro, il sottoscritto Carlo Durante, presidente dell'ASD "Andrea Pasca" Nuova Pallacanestro Nardò, rinnova la richiesta alla s.v. e componenti tutti del Consiglio Comunale di voler intitolare, in onore del nostro giocatore prima e dirigente prima poi, il Tensostatico di Via Giannone. Riteniamo che la nostra richiesta sia giustificata da più motivi che qui di seguito andiamo ad elencare. Metteremo in primo piano l'amore, la dedizione, la passione e il costante impiego attivo che il giovane Andrea per quasi vent'anni ha profuso nel mondo dello sport e in quello del basket in particolare. Proprio per questo di concerto con gli altri dirigenti, giocatori, staff tecnico e tifoseria tutta ho fatto istanza, prontamente accolta, alla fip (federazione, italiana, pallacanestro) di cambiare denominazione della ragione sociale del sodalizio che ho l'onore di presiedere e che dall'inizio del corrente campionato di serie C regionale si chiama per l'appunto "Andrea Pasca" Nuova Pallacanestro Nardò. Vorrendo segnalare che questo ha spinto tanti sportivi avvicinarsi prima e appassionarsi poi a questa nostra disciplina sportiva, con presenze costanti di circa cinquecento persone ad ogni gara casalinga. Le stesse persone che ci chiedono costantemente perchè il Tensostatico non venga intitolato ad Andrea e il perchè del silenzio dell'Amministrazione, da lei presieduta a tale gesto ritenuto utile al ricordo di una giovane vita spezzata dal destino. Infine, ove necessario, siamo pronti ad una petizione popolare con migliaia di firme pronte ad essere opposte per ottenere il giusto riconoscimento ad un ragazzo vero, buono e generoso, che possa essere d'esempio per i tanti giovani che si avvicinano alle pratiche sportive. Tanto le dovevo e in attesa di vostro sollecito e positivo riscontro porgo cordiali saluti
Ill.mo Sig.Sindaco città di Nardò
E p.c. Assessore allo sport Assessori e consiglieri tutti
OGGETTO: Intitolazione Tensostatico
Facendo seguito a precedente istanza del 17 Luglio 2012 a tutt'oggi rimasta priva di riscontro, il sottoscritto Carlo Durante, presidente dell'ASD "Andrea Pasca" Nuova Pallacanestro Nardò, rinnova la richiesta alla s.v. e componenti tutti del Consiglio Comunale di voler intitolare, in onore del nostro giocatore prima e dirigente prima poi, il Tensostatico di Via Giannone. Riteniamo che la nostra richiesta sia giustificata da più motivi che qui di seguito andiamo ad elencare. Metteremo in primo piano l'amore, la dedizione, la passione e il costante impiego attivo che il giovane Andrea per quasi vent'anni ha profuso nel mondo dello sport e in quello del basket in particolare. Proprio per questo di concerto con gli altri dirigenti, giocatori, staff tecnico e tifoseria tutta ho fatto istanza, prontamente accolta, alla fip (federazione, italiana, pallacanestro) di cambiare denominazione della ragione sociale del sodalizio che ho l'onore di presiedere e che dall'inizio del corrente campionato di serie C regionale si chiama per l'appunto "Andrea Pasca" Nuova Pallacanestro Nardò. Vorrendo segnalare che questo ha spinto tanti sportivi avvicinarsi prima e appassionarsi poi a questa nostra disciplina sportiva, con presenze costanti di circa cinquecento persone ad ogni gara casalinga. Le stesse persone che ci chiedono costantemente perchè il Tensostatico non venga intitolato ad Andrea e il perchè del silenzio dell'Amministrazione, da lei presieduta a tale gesto ritenuto utile al ricordo di una giovane vita spezzata dal destino. Infine, ove necessario, siamo pronti ad una petizione popolare con migliaia di firme pronte ad essere opposte per ottenere il giusto riconoscimento ad un ragazzo vero, buono e generoso, che possa essere d'esempio per i tanti giovani che si avvicinano alle pratiche sportive. Tanto le dovevo e in attesa di vostro sollecito e positivo riscontro porgo cordiali saluti
PRESIDENTE ASD NUOVA PALLACANESTRO NARDO'
Carlo Durante
domenica 2 dicembre 2012
Andrea Pasca Nardò come un rullo
NUOVA PALLACANESTRO NARDO' 101
Colella10,Dell'Anna M.4,Manca8,
Dell'Anna D.12,Bruno,Ferilli18,
Bjelic25,Pagliula2,Schito2,Spada20.
Allenatore: Manfreda Stefano
FBK TRANI 67
Rodriguez21,Amoruso8,Logoluso12,
Pecorella12,Dell'Ermo3,Germinario4,
Rizzi,Spadavecchia5,Todisco2.
Allenatore: Amoruso Domenico
ARBITRI: Chiarantoni (Bari), Paradiso (Santeramo)
PARZIALI: 26-19/46-32/72-47/101-67
NARDO'- I granata si confermano in versione caterpillar collezionando la quinta vittoria consecutiva a spese del Trani. Nota stonata il riacutizzarsi dello stiramento al bicipite femorale per Simone Bruno che rientrava quest'oggi dopo 1 mese di stop. Fuori anche Fabrizio Durante per un problema ad un polso, coach Manfreda manda in campo il quintetto standard: Colella, Spada, Manca, Bjelic e Dell'Anna. Risponde coach Amoruso, privo del neo acquisto Visaggio, con: Logoluso, Pecorella, Amoruso, Todisco e Rodriguez. Avvio gara di marca neretina, Alessandro Manca e Goran Bjelic aprono le danze per il primo break granata 8-0. Gli uomini di coach Amoruso non vogliono vestire i panni della vittima di turno ed escono alla distanza, trascinati dall'argentino Rodriguez. Ma dall'altra parte sale in cattedra, nuovamente, Daniele Dell'Anna , ancora una volta decisivo il capitano neretino e vera spina nel fianco nel primo quarto per gli ospiti, assieme al rifinitore Michele Colella (8 assist). Trani non demorde e rimane comunque in partita, con l'ottimo Logoluso che su finire di frazione porta i suoi sul -7: 26-19.
Secondo quarto, Nardò in campo con: Colella, Ferilli, Spada, Dell'Anna D. e Schito. I padroni di casa inziano a fare sul serio. Si scatena Davide Ferilli che nel secondo quarto, fa 4/5 dal campo, preparando così la mira per il derby in famiglia di mercoledì, contro Giuseppe e Riccardo, mentre Simone Bruno abbandona il campo per il nuovo stiramento.
Nardò inizia a dilagare e chiude il secondo quarto sul: 46-32.
Ripresa scandita dal nitido predominio dell'Andrea Pasca Nardò che continua a raccogliere consensi anche dal buon pubblico presente sugli spalti del Pala Giannone.
Terzo quarto Nardò in campo con: Colella, Dell'Anna M., Spada, Pagliula e Bjelic. Il passivo aumenta. Colella fa 2/2 dai 6.75 m e Riccardo Spada continua nel suo buon momento 2/3 dai 6.75 m nella terza frazione e 7 rimbalzi difensivi. Timbrano il cartellino anche Michele Dell'Anna 4 punti e 3 assist e Salvatore Pagliula 2/2 ai liberi, mentre Goran Bjelic diventa immarcabile, soprattutto con palloni ricevuti spalle a canestro. Si chiude il terzo quarto sul: 72-47.
Ultimo quarto, Colella, Ferilli, Spada, Manca e Dell'Anna ripartono per il Nardò. L'asse Alessandro Manca-Daniele Dell'Anna funziona alla perfezione. I padroni di casa arrotondano il divario ed il pubblico di casa, invoca il 100esimo punto. I supporters granata vengono subito accontentati da Michele Schito, il giovane neretino raccoglie i frutti anche in C2, grazie anche al buon lavoro con coach Antonio Serra nel doppio tesseramento nel Galatina in serie D.
La gara si chiude sul 101-67. Altri due punti per la formazione di coach Stefano Manfreda e del vice Simone Puscio continuando a tenere la scia della capolista Ceglie, assieme a Cerignola e Ruvo. Ma non c'è tempo di festeggiare per i granata, che da domani, si inizia a pensare al turno infrasettimanale di mercoledì, quando alle ore 20:30 presso il Palazzetto di Piazza Palio, sarà di scena il derby contro la New Basket Lecce.
Un'altra gara la Nuova Pallacanestro Nardò la disputerà in federazione giovedì, su convocazione della procura federale, riguardo il tesseramento di un atleta '97. La società neretina è pronta a dimostrare in procura e a tutto l'entoruage della Luxor Nardò, la propria lealtà e correttezza, con elementi veritieri.
Michele Schito #19 tra i protagonisti
CLASSIFICA DOPO LA 10^GIORNATA:
CEGLIE 18
CERIGNOLA 16
ANDREA PASCA N.P.NARDO' 16
RUVO 16
TERLIZZI 12
CASTELLANETA 12
INVICTA BRINDISI 10
SANTERAMO 10
EAGLES BRINDISI 10
ADRIA BARI 10*
FASANO 8
CASTELLANA 8
NEW BASKET LECCE 6*
TRANI 4
CESTISTICA BARI 2
ASSI BRINDISI 0
Colella10,Dell'Anna M.4,Manca8,
Dell'Anna D.12,Bruno,Ferilli18,
Bjelic25,Pagliula2,Schito2,Spada20.
Allenatore: Manfreda Stefano
FBK TRANI 67
Rodriguez21,Amoruso8,Logoluso12,
Pecorella12,Dell'Ermo3,Germinario4,
Rizzi,Spadavecchia5,Todisco2.
Allenatore: Amoruso Domenico
ARBITRI: Chiarantoni (Bari), Paradiso (Santeramo)
PARZIALI: 26-19/46-32/72-47/101-67
NARDO'- I granata si confermano in versione caterpillar collezionando la quinta vittoria consecutiva a spese del Trani. Nota stonata il riacutizzarsi dello stiramento al bicipite femorale per Simone Bruno che rientrava quest'oggi dopo 1 mese di stop. Fuori anche Fabrizio Durante per un problema ad un polso, coach Manfreda manda in campo il quintetto standard: Colella, Spada, Manca, Bjelic e Dell'Anna. Risponde coach Amoruso, privo del neo acquisto Visaggio, con: Logoluso, Pecorella, Amoruso, Todisco e Rodriguez. Avvio gara di marca neretina, Alessandro Manca e Goran Bjelic aprono le danze per il primo break granata 8-0. Gli uomini di coach Amoruso non vogliono vestire i panni della vittima di turno ed escono alla distanza, trascinati dall'argentino Rodriguez. Ma dall'altra parte sale in cattedra, nuovamente, Daniele Dell'Anna , ancora una volta decisivo il capitano neretino e vera spina nel fianco nel primo quarto per gli ospiti, assieme al rifinitore Michele Colella (8 assist). Trani non demorde e rimane comunque in partita, con l'ottimo Logoluso che su finire di frazione porta i suoi sul -7: 26-19.
Secondo quarto, Nardò in campo con: Colella, Ferilli, Spada, Dell'Anna D. e Schito. I padroni di casa inziano a fare sul serio. Si scatena Davide Ferilli che nel secondo quarto, fa 4/5 dal campo, preparando così la mira per il derby in famiglia di mercoledì, contro Giuseppe e Riccardo, mentre Simone Bruno abbandona il campo per il nuovo stiramento.
Nardò inizia a dilagare e chiude il secondo quarto sul: 46-32.
Ripresa scandita dal nitido predominio dell'Andrea Pasca Nardò che continua a raccogliere consensi anche dal buon pubblico presente sugli spalti del Pala Giannone.
Terzo quarto Nardò in campo con: Colella, Dell'Anna M., Spada, Pagliula e Bjelic. Il passivo aumenta. Colella fa 2/2 dai 6.75 m e Riccardo Spada continua nel suo buon momento 2/3 dai 6.75 m nella terza frazione e 7 rimbalzi difensivi. Timbrano il cartellino anche Michele Dell'Anna 4 punti e 3 assist e Salvatore Pagliula 2/2 ai liberi, mentre Goran Bjelic diventa immarcabile, soprattutto con palloni ricevuti spalle a canestro. Si chiude il terzo quarto sul: 72-47.
Ultimo quarto, Colella, Ferilli, Spada, Manca e Dell'Anna ripartono per il Nardò. L'asse Alessandro Manca-Daniele Dell'Anna funziona alla perfezione. I padroni di casa arrotondano il divario ed il pubblico di casa, invoca il 100esimo punto. I supporters granata vengono subito accontentati da Michele Schito, il giovane neretino raccoglie i frutti anche in C2, grazie anche al buon lavoro con coach Antonio Serra nel doppio tesseramento nel Galatina in serie D.
La gara si chiude sul 101-67. Altri due punti per la formazione di coach Stefano Manfreda e del vice Simone Puscio continuando a tenere la scia della capolista Ceglie, assieme a Cerignola e Ruvo. Ma non c'è tempo di festeggiare per i granata, che da domani, si inizia a pensare al turno infrasettimanale di mercoledì, quando alle ore 20:30 presso il Palazzetto di Piazza Palio, sarà di scena il derby contro la New Basket Lecce.
Un'altra gara la Nuova Pallacanestro Nardò la disputerà in federazione giovedì, su convocazione della procura federale, riguardo il tesseramento di un atleta '97. La società neretina è pronta a dimostrare in procura e a tutto l'entoruage della Luxor Nardò, la propria lealtà e correttezza, con elementi veritieri.
Michele Schito #19 tra i protagonisti
CLASSIFICA DOPO LA 10^GIORNATA:
CEGLIE 18
CERIGNOLA 16
ANDREA PASCA N.P.NARDO' 16
RUVO 16
TERLIZZI 12
CASTELLANETA 12
INVICTA BRINDISI 10
SANTERAMO 10
EAGLES BRINDISI 10
ADRIA BARI 10*
FASANO 8
CASTELLANA 8
NEW BASKET LECCE 6*
TRANI 4
CESTISTICA BARI 2
ASSI BRINDISI 0
Iscriviti a:
Post (Atom)