L'Andrea Pasca Nardò comunica di aver tesserato Antonio Picciolo centro 196 cm classe '94 under proveniente dalla 4 Torri Basket Ferrara con la formula del prestito. Antonio cresciuto cestisticamente nel vivaio della N.P.Monteroni, con una breve parentesi anche nella New Basket Lecce, prima di approdare nel settore giovanile della Tre Torri Ferrara, disputando campionati giovanili d'eccellenza. Picciolo già da diverse settimane a disposizione di coach Tonino Bray, torna ad allenarsi con il resto del gruppo, dopo una lieve distorsione al ginocchio.
BENVENUTO ANTONIO !!!
giovedì 27 febbraio 2014
martedì 25 febbraio 2014
UNDER 17
NUOVA PALLACANESTRO NARDO' 65
Alemanno2,Previderio10,Papadia,
Onorato5,Pandi8,Dell'Anna34,
Vergaro,Bollino,Greco,Dell'Angelo Custode6.
Allenatore: Puscio Simone
NEW BASKET CARMIANO 53
Arnesano6,Petrelli5,Vetrugno11,
Spagnolo3,Saracino,Manelli26,Pendinelli2.
Allenatore: Campanile Andrea
ARBITRI: Scarlino (Lecce), Pascali (Calimera)
PARZIALI: 19-10/30-28/50-44/65-53
Alemanno2,Previderio10,Papadia,
Onorato5,Pandi8,Dell'Anna34,
Vergaro,Bollino,Greco,Dell'Angelo Custode6.
Allenatore: Puscio Simone
NEW BASKET CARMIANO 53
Arnesano6,Petrelli5,Vetrugno11,
Spagnolo3,Saracino,Manelli26,Pendinelli2.
Allenatore: Campanile Andrea
ARBITRI: Scarlino (Lecce), Pascali (Calimera)
PARZIALI: 19-10/30-28/50-44/65-53
lunedì 24 febbraio 2014
L'Andrea Pasca Nardò riprende la sua corsa vittoriosa
NUOVA PALLACANESTRO NARDO' 61
Dell'Anna M.2,Malamov22,Manca3,
Dell'Anna D.,Ferilli5,Mazzei n.e.,
Iacomelli n.e.,Greco n.e.,Ferrienti11,Chirico18.
Allenatore: Bray Tonino
GLOBO ISERNIA 58
Orfanelli4,Confessore5,Facci2,
Canzano11,Triggiani6,Melchiorre n.e.,
Simeoli15,Bracci5,Argentieri.
Allenatore: Cardinale Ciro
ARBITRI: Valzani (Martina), Marzo (Lecce)
PARZIALI: 20-16/30-29/44-45/61-58
USCITO PER 5 FALLI: Dell'Anna M. (N.P.Nardò)
NARDO'- Soffre e porta a casa i due punti l'Andrea Pasca Nardò, che tra le mura amiche, con un gran finale trascitanti dal solito sesto uomo, il Pala Andrea, gli uomini di coach Tonino Bray ottengono la seconda vittoria consecutiva, portandosi a -2 dalla sempre più sorprendente capolista Pozzuoli, assieme a Campli e Mola quest'ultima sconfitta ieri a Stabia.
La gara, Nardò ritrova il campionato dopo la sosta forzata, ma perde il regista Michele Colella nell'allenamento di venerdì, nei prossimi giorni si sottoporrà ad ulteriori accertamenti. Coach Bray è costretto, quindi, a rivedere il quintetto di partenza: Malamov, Ferilli, Chirico, Ferrienti e Manca. Mentre coach Ciro Cardinale schiera: Canzano, Orfanelli, Facci, Simeoli e Confessore. Buona partenza degli ospiti con il centro Confessore che sigla il primo break per Isernia: 4-0.
Gioco da tre punti di Francesco Ferrienti e Nardò sblocca il proprio tabellino. Antonio Chirico, continua il suo trend positivo, confermando il buon momento di forma. 8 punti di Chirico nel quarto ben imbeccato da Andrea Malamov, regista granata ieri sera. Isernia rientra con Bracci ed ancora Confessore 18-16 e sull'ultimo possesso del quarto, penetrazione di Giuseppe Ferilli, ed i granata chiudono sul: 20-16.
Secondo quarto, Nardò riparte con: Malamov, Ferilli, Chirico, Manca e Dell'Anna D. Isernia continua ad impensierire Nardò, costruendo buone percentuali, dai liberi 9/9 nel secondo quarto. I padroni di casa, dopo lo 0/4 dai 6.75 della prima frazione, sbloccano il proprio tabellino dalla lunga distanza con il solito Chirico, mentre Malamov fa 2/2 in area ospite. Per Nardò fa il suo esordio in DNC davanti al Pala Andrea, Michele Dell'Anna, autore di un'ottima prova sia in attacco dove si mette al servizio della squadra, anche da regista, specie in difesa dove ha il suo bel da fare su Canzano. Isernia, rosicchia punti dai liberi al Nardò che chiude la frazione in vantaggio: 30-29.
Ripresa, coach Bray riparte con: Malamov, Dell'Anna M., Chirico, Ferrienti e Dell'Anna D. Michele Dell'Anna sblocca il proprio tabellino 2/2 ai liberi, ma non basta, perchè gli ospiti rientrano con un ritrovato Simeoli 7 punti nel quarto. Nardò và sotto, ma sul 41-45, sembra tornare il sereno in casa granata con la tripla salutare di Alessandro Manca. Nardò chiude sul -1: 44-45.
Ultimo quarto, nel Nardò rientra Michele Dell'Anna, mentre Malamov, Chirico, Ferrienti e Manca completano il quintetto in campo. Sale in cattedra il pubblico del Pala Andrea, così come Andrea Malamov, 11 punti nella quarta frazione. A metà quarto Canzano porta i suoi sul +2: 50-52. Malamov tiene debita distanza Isernia (5/6 ai liberi quarto periodo). I granata ad minuto dalla fine vanno sul +4, che però diventa successivamente +2, grazie ad un canestro di Simeoli per Isernia ed 12" gli uomini di coach Cardinale arrivano sul -1 con 2/2 ai liberi del solito Simeoli, 59-58. Michele Dell'Anna recupera un pallone (con la P maiuscola) e lancia Malamov che subisce fallo guadagnando due liberi. Lo stesso Malamov mette il risultato in cassaforte con 2/2 ai liberi e Nardò tira un sospiro di sollievo. Finale 61-58 ed il team del presidente Carlo Durante firma il secondo successo consecutivo. Da domani nuova settimana di lavoro in vista del delicato match interno con Magic Benevento dove ci sarà il sostegno del sempre decisivo Pala Andrea.
RISULTATI 19^ GIORNATA:
POTENZA-CAMPLI 48-89
PALLACANESTRO BENEVENTO-TRANI 0-20
POZZUOLI-MAGIC BENEVENTO 82-71
STABIA-MOLA 61-57
ANDREA PASCA NARDO'-ISERNIA 61-58
CLASSIFICA:
POZZUOLI 26
ANDREA PASCA NARDO' 24
MOLA 24
CAMPLI 24
MAGIC BENEVENTO 20
ISERNIA 18
STABIA 18
TRANI 16
POTENZA 0
PALLACANESTRO BENEVENTO ritirata
Andrea Malamov #6 mvp
Dell'Anna M.2,Malamov22,Manca3,
Dell'Anna D.,Ferilli5,Mazzei n.e.,
Iacomelli n.e.,Greco n.e.,Ferrienti11,Chirico18.
Allenatore: Bray Tonino
GLOBO ISERNIA 58
Orfanelli4,Confessore5,Facci2,
Canzano11,Triggiani6,Melchiorre n.e.,
Simeoli15,Bracci5,Argentieri.
Allenatore: Cardinale Ciro
ARBITRI: Valzani (Martina), Marzo (Lecce)
PARZIALI: 20-16/30-29/44-45/61-58
USCITO PER 5 FALLI: Dell'Anna M. (N.P.Nardò)
NARDO'- Soffre e porta a casa i due punti l'Andrea Pasca Nardò, che tra le mura amiche, con un gran finale trascitanti dal solito sesto uomo, il Pala Andrea, gli uomini di coach Tonino Bray ottengono la seconda vittoria consecutiva, portandosi a -2 dalla sempre più sorprendente capolista Pozzuoli, assieme a Campli e Mola quest'ultima sconfitta ieri a Stabia.
La gara, Nardò ritrova il campionato dopo la sosta forzata, ma perde il regista Michele Colella nell'allenamento di venerdì, nei prossimi giorni si sottoporrà ad ulteriori accertamenti. Coach Bray è costretto, quindi, a rivedere il quintetto di partenza: Malamov, Ferilli, Chirico, Ferrienti e Manca. Mentre coach Ciro Cardinale schiera: Canzano, Orfanelli, Facci, Simeoli e Confessore. Buona partenza degli ospiti con il centro Confessore che sigla il primo break per Isernia: 4-0.
Gioco da tre punti di Francesco Ferrienti e Nardò sblocca il proprio tabellino. Antonio Chirico, continua il suo trend positivo, confermando il buon momento di forma. 8 punti di Chirico nel quarto ben imbeccato da Andrea Malamov, regista granata ieri sera. Isernia rientra con Bracci ed ancora Confessore 18-16 e sull'ultimo possesso del quarto, penetrazione di Giuseppe Ferilli, ed i granata chiudono sul: 20-16.
Secondo quarto, Nardò riparte con: Malamov, Ferilli, Chirico, Manca e Dell'Anna D. Isernia continua ad impensierire Nardò, costruendo buone percentuali, dai liberi 9/9 nel secondo quarto. I padroni di casa, dopo lo 0/4 dai 6.75 della prima frazione, sbloccano il proprio tabellino dalla lunga distanza con il solito Chirico, mentre Malamov fa 2/2 in area ospite. Per Nardò fa il suo esordio in DNC davanti al Pala Andrea, Michele Dell'Anna, autore di un'ottima prova sia in attacco dove si mette al servizio della squadra, anche da regista, specie in difesa dove ha il suo bel da fare su Canzano. Isernia, rosicchia punti dai liberi al Nardò che chiude la frazione in vantaggio: 30-29.
Ripresa, coach Bray riparte con: Malamov, Dell'Anna M., Chirico, Ferrienti e Dell'Anna D. Michele Dell'Anna sblocca il proprio tabellino 2/2 ai liberi, ma non basta, perchè gli ospiti rientrano con un ritrovato Simeoli 7 punti nel quarto. Nardò và sotto, ma sul 41-45, sembra tornare il sereno in casa granata con la tripla salutare di Alessandro Manca. Nardò chiude sul -1: 44-45.
Ultimo quarto, nel Nardò rientra Michele Dell'Anna, mentre Malamov, Chirico, Ferrienti e Manca completano il quintetto in campo. Sale in cattedra il pubblico del Pala Andrea, così come Andrea Malamov, 11 punti nella quarta frazione. A metà quarto Canzano porta i suoi sul +2: 50-52. Malamov tiene debita distanza Isernia (5/6 ai liberi quarto periodo). I granata ad minuto dalla fine vanno sul +4, che però diventa successivamente +2, grazie ad un canestro di Simeoli per Isernia ed 12" gli uomini di coach Cardinale arrivano sul -1 con 2/2 ai liberi del solito Simeoli, 59-58. Michele Dell'Anna recupera un pallone (con la P maiuscola) e lancia Malamov che subisce fallo guadagnando due liberi. Lo stesso Malamov mette il risultato in cassaforte con 2/2 ai liberi e Nardò tira un sospiro di sollievo. Finale 61-58 ed il team del presidente Carlo Durante firma il secondo successo consecutivo. Da domani nuova settimana di lavoro in vista del delicato match interno con Magic Benevento dove ci sarà il sostegno del sempre decisivo Pala Andrea.
RISULTATI 19^ GIORNATA:
POTENZA-CAMPLI 48-89
PALLACANESTRO BENEVENTO-TRANI 0-20
POZZUOLI-MAGIC BENEVENTO 82-71
STABIA-MOLA 61-57
ANDREA PASCA NARDO'-ISERNIA 61-58
CLASSIFICA:
POZZUOLI 26
ANDREA PASCA NARDO' 24
MOLA 24
CAMPLI 24
MAGIC BENEVENTO 20
ISERNIA 18
STABIA 18
TRANI 16
POTENZA 0
PALLACANESTRO BENEVENTO ritirata
Andrea Malamov #6 mvp
sabato 22 febbraio 2014
SI GIOCA
Si gioca ed è già una notizia. Dopo rinvi, penalizzazioni e ritiro della Pallacanestro Benevento, il campionato di DNC riprende la sua corsa, con la fase ad orologio quest'ultima che da qui al 13 aprile metterà in palio punti importanti, in chiave griglia play-off. Il calendario dell'Andrea Pasca Nature Nardò vede la sfida di domani con Isernia al Pala Andrea. La squadra di coach Ciro Cardinale ritrova il campionato dopo la sconfitta rimediata a Mola. Secondo impegno esterno, quindi, per Roberto Simeoli e compagni, sesti in classifica a quattro lunghezze dal Nardò.
Gli uomini di coach Tonino Bray, dopo due settimane di intenso lavoro, ritrovano anche loro campionato e Pala Andrea, dopo il successo con Stabia. I granata dovranno fare a meno domani del regista Michele Colella, infortunatosi nella rifinitura di ieri, ritorna tra i 10 Giuseppe Ferilli con chances per Michele Dell'Anna al posto di Fabrizio Durante.
I 10 per domani:
5-Dell'Anna Michele
6-Malamov Andrea
7-Manca Alessandro
8-Dell'Anna Daniele
10-Ferilli Giuseppe
15-Mazzei Davide
16-Iacomelli Cosimo
17-Greco Mattia
18-Ferrienti Francesco
20-Chirico Antonio
Arbitri dell'incontro i signori: Valzani (Martina Franca) e Marzo (Lecce). PALLA-DUE ORE 18. TUTTI AL PALA ANDREA !!!
Gli uomini di coach Tonino Bray, dopo due settimane di intenso lavoro, ritrovano anche loro campionato e Pala Andrea, dopo il successo con Stabia. I granata dovranno fare a meno domani del regista Michele Colella, infortunatosi nella rifinitura di ieri, ritorna tra i 10 Giuseppe Ferilli con chances per Michele Dell'Anna al posto di Fabrizio Durante.
I 10 per domani:
5-Dell'Anna Michele
6-Malamov Andrea
7-Manca Alessandro
8-Dell'Anna Daniele
10-Ferilli Giuseppe
15-Mazzei Davide
16-Iacomelli Cosimo
17-Greco Mattia
18-Ferrienti Francesco
20-Chirico Antonio
Arbitri dell'incontro i signori: Valzani (Martina Franca) e Marzo (Lecce). PALLA-DUE ORE 18. TUTTI AL PALA ANDREA !!!
sabato 15 febbraio 2014
CAMPIONATO SOSPESO
Seguito comunicazione
pervenuta da FIP Roma, si informano le Società che, per motivi tecnici, l'inizio
della Fase ad Orologio di DNC Girone F è momentaneamente sospeso, pertanto le
gare della prima giornata, previste per domenica 16 febbraio 2014 non saranno
disputate.
Appena in possesso di ulteriori notizie, sarà ns.
cura informarvi.
Cordiali saluti.
UTR Campania
lunedì 10 febbraio 2014
Al Pala Andrea è tutta un'altra musica
NUOVA PALLACANESTRO NARDO' 81
Colella4,Malamov19,Manca5,
Dell'Anna,Durante5,Mazzei,
Iacomelli,Greco,Ferrienti21,Chirico27.
Allenatore: Bray Tonino
NUOVA POLISPORTIVA STABIA 71
Del Sorbo,Incarnato2,Errico21,
Salvatore12,Auriemma4,Donnaruma,
Porfido19,Marino G.,Somma3,Marino I.10.
Allenatore: Festinese Aldo
ARBITRI: Bartolomeo (Cellino San Marco), Gnini (Brindisi)
PARZIALI: 24-33/44-39/67-63/81-71
USCITO PER 5 FALLI: Somma (Stabia)
NARDO'- Chiusura di regular season con vittoria. L'Andrea Pasca Nature Nardò chiude al terzo posto tra le inviolate mura del Pala Andrea e guarda con fiducia alla ormai prossima fase ad orologio.
Nardò che soffre nella prima parte di gara il team di coach Aldo Festinese altra vera sorpresa di questo entusiasmante campionato di DNC. Nella ripresa i granata cambiano passo e portano in cascina altri due punti importanti. Importanti, come l'esordio degli under, vale a dire Davide Mazzei '96 Cosimo Iacomelli '97 e Mattia Greco '97 ai loro primi minuti in DNC, tra gli applausi del Pala Andrea.
Come detto ora fase ad orologio e nella prima gara i granata di coach Tonino Bray si recheranno nella tana della capolista Mola per un rewind del derby pugliese a distanza di tre settimane dall'ultima contesa tra le due formazioni.
La gara, gli ospiti si presentano alla prima palla-due con: Errico, Salvatore, Somma, Porfido e Auriemma. Nardò all'avvio con il solito starting-five: Colella, Malamov, Chirico, Ferrienti, Manca.
I locali sbloccano il tabellino con Andrea Malamov, pronta risposta ospite, con Porfido.
Con il passare dei minuti il team ospite cresce d'intensità a discapito di chi aveva preannunciato una gita domenicale per gli uomini di coach Festinese. Porfido mette a referto 9 punti per gli ospiti con una tripla da distanza siderale. Nardò in attacco trova uno scatenato Antonio Chirico già in doppia cifra al 10'. 14 punti dell'ala campana, riducono il divario ed i granata chiudono sul -9 la prima frazione: 24-33 Stabia.
Secondo quarto, Nardò riparte con: Colella, Malamov, Chirico, Durante e Dell'Anna. I granata, memori dei 33 punti presi dopo un quarto, serrano le fila in difesa. Tantè che i padroni di casa subiscono 6 punti nella seconda frazione. Recuperano il gap in attacco, dove Michele Colella si sblocca dai 6.75, Malamov mette a referto 6 punti ed 1 assist no-look, che manda in visibilio il Pala Andrea, per il sempre pronto Fabrizio Durante. Coach Bray fa rientrare Francesco Ferrienti con quest'ultimo che ritrova la via del canestro (2/3 dai 6.75, 1/1 da 2, 1/2 ai liberi nel quarto). Nardò ribalta quindi lo svantaggio e passa a condurre 44-39 al riposo lungo.
Ripresa, Nardò rientra con: Colella, Malamov, Durante, Ferrienti e Manca. Pronti via e Nardò riparte all'attacco con un gioco da tre punti di Alessandro Manca. Gli ospiti, però, trovano buoni percentuali dal campo, specie dai 6.75 dove colpiscono la difesa granata ben quattro volte. Con il play Errico, Salvatore e in ben due occasioni con le conclusioni chirurgiche di Porfido. Nardò non si fa prendere dal nervosismo e con Malamov ( 6 assist e 7 palle recuperate) apparecchia la tavola per Ferrienti 7 punti nella frazione ed il rientrante Chirico, si resta in partita. Una tripla di Durante rimette il tutto sulla retta via per i granata e gli uomini di coach Bray chiudono sul: 67-63 il terzo quarto.
Ultimo quarto, Nardò riparte con Malamov, Durante, Chirico, Ferrienti e Manca. Italo Marino, guardia interessante classe '95, prova a fare lo scherzetto. Ma Nardò ritorna ad essere la squadra compatta vista in altre occasioni tornando a giocare una bella pallacanestro. Per Chirico saranno 27 i punti totali, con 6/10 da tre punti ed una schiacciata in contropiede, Ferrienti raggiunge il ventello personale, mentre Malamov delizia il pubblico presente. I locali mantengono il pallino del gioco e del punteggio con coach Bray che concede la passarella ai tre ragazzi: Greco, Iacomelli e Mazzei. Finale 81-71 Nardò ed ancora Pala Andrea imbattuto. Riprende così, la marcia degli uomini del presidente Carlo Durante, che dopo lo stop di Trani ritrova i due punti.
Ora la fase ad orologio e la prima sfida mette subito Nardò incrociare la capolista Mola domenica al Pala Pinto.
Intanto in settimana la società granata annuncierà un nuovo innesto under, già a disposizione di coach Bray, da diverse settimane.
BRAVI RAGAZZI !!!
Mazzei Davide #15
Iacomelli Cosimo #16
Greco Mattia #17
CLASSIFICA:
MOLA 24
POZZUOLI 24
ANDREA PASCA NARDO' 22
CAMPLI 22
MAGIC BENEVENTO 20
PALLACANESTRO BENEVENTO 20
ISERNIA 18
STABIA 16
TRANI 14
POTENZA 0
Colella4,Malamov19,Manca5,
Dell'Anna,Durante5,Mazzei,
Iacomelli,Greco,Ferrienti21,Chirico27.
Allenatore: Bray Tonino
NUOVA POLISPORTIVA STABIA 71
Del Sorbo,Incarnato2,Errico21,
Salvatore12,Auriemma4,Donnaruma,
Porfido19,Marino G.,Somma3,Marino I.10.
Allenatore: Festinese Aldo
ARBITRI: Bartolomeo (Cellino San Marco), Gnini (Brindisi)
PARZIALI: 24-33/44-39/67-63/81-71
USCITO PER 5 FALLI: Somma (Stabia)
NARDO'- Chiusura di regular season con vittoria. L'Andrea Pasca Nature Nardò chiude al terzo posto tra le inviolate mura del Pala Andrea e guarda con fiducia alla ormai prossima fase ad orologio.
Nardò che soffre nella prima parte di gara il team di coach Aldo Festinese altra vera sorpresa di questo entusiasmante campionato di DNC. Nella ripresa i granata cambiano passo e portano in cascina altri due punti importanti. Importanti, come l'esordio degli under, vale a dire Davide Mazzei '96 Cosimo Iacomelli '97 e Mattia Greco '97 ai loro primi minuti in DNC, tra gli applausi del Pala Andrea.
Come detto ora fase ad orologio e nella prima gara i granata di coach Tonino Bray si recheranno nella tana della capolista Mola per un rewind del derby pugliese a distanza di tre settimane dall'ultima contesa tra le due formazioni.
La gara, gli ospiti si presentano alla prima palla-due con: Errico, Salvatore, Somma, Porfido e Auriemma. Nardò all'avvio con il solito starting-five: Colella, Malamov, Chirico, Ferrienti, Manca.
I locali sbloccano il tabellino con Andrea Malamov, pronta risposta ospite, con Porfido.
Con il passare dei minuti il team ospite cresce d'intensità a discapito di chi aveva preannunciato una gita domenicale per gli uomini di coach Festinese. Porfido mette a referto 9 punti per gli ospiti con una tripla da distanza siderale. Nardò in attacco trova uno scatenato Antonio Chirico già in doppia cifra al 10'. 14 punti dell'ala campana, riducono il divario ed i granata chiudono sul -9 la prima frazione: 24-33 Stabia.
Secondo quarto, Nardò riparte con: Colella, Malamov, Chirico, Durante e Dell'Anna. I granata, memori dei 33 punti presi dopo un quarto, serrano le fila in difesa. Tantè che i padroni di casa subiscono 6 punti nella seconda frazione. Recuperano il gap in attacco, dove Michele Colella si sblocca dai 6.75, Malamov mette a referto 6 punti ed 1 assist no-look, che manda in visibilio il Pala Andrea, per il sempre pronto Fabrizio Durante. Coach Bray fa rientrare Francesco Ferrienti con quest'ultimo che ritrova la via del canestro (2/3 dai 6.75, 1/1 da 2, 1/2 ai liberi nel quarto). Nardò ribalta quindi lo svantaggio e passa a condurre 44-39 al riposo lungo.
Ripresa, Nardò rientra con: Colella, Malamov, Durante, Ferrienti e Manca. Pronti via e Nardò riparte all'attacco con un gioco da tre punti di Alessandro Manca. Gli ospiti, però, trovano buoni percentuali dal campo, specie dai 6.75 dove colpiscono la difesa granata ben quattro volte. Con il play Errico, Salvatore e in ben due occasioni con le conclusioni chirurgiche di Porfido. Nardò non si fa prendere dal nervosismo e con Malamov ( 6 assist e 7 palle recuperate) apparecchia la tavola per Ferrienti 7 punti nella frazione ed il rientrante Chirico, si resta in partita. Una tripla di Durante rimette il tutto sulla retta via per i granata e gli uomini di coach Bray chiudono sul: 67-63 il terzo quarto.
Ultimo quarto, Nardò riparte con Malamov, Durante, Chirico, Ferrienti e Manca. Italo Marino, guardia interessante classe '95, prova a fare lo scherzetto. Ma Nardò ritorna ad essere la squadra compatta vista in altre occasioni tornando a giocare una bella pallacanestro. Per Chirico saranno 27 i punti totali, con 6/10 da tre punti ed una schiacciata in contropiede, Ferrienti raggiunge il ventello personale, mentre Malamov delizia il pubblico presente. I locali mantengono il pallino del gioco e del punteggio con coach Bray che concede la passarella ai tre ragazzi: Greco, Iacomelli e Mazzei. Finale 81-71 Nardò ed ancora Pala Andrea imbattuto. Riprende così, la marcia degli uomini del presidente Carlo Durante, che dopo lo stop di Trani ritrova i due punti.
Ora la fase ad orologio e la prima sfida mette subito Nardò incrociare la capolista Mola domenica al Pala Pinto.
Intanto in settimana la società granata annuncierà un nuovo innesto under, già a disposizione di coach Bray, da diverse settimane.
BRAVI RAGAZZI !!!
Mazzei Davide #15
Iacomelli Cosimo #16
Greco Mattia #17
CLASSIFICA:
MOLA 24
POZZUOLI 24
ANDREA PASCA NARDO' 22
CAMPLI 22
MAGIC BENEVENTO 20
PALLACANESTRO BENEVENTO 20
ISERNIA 18
STABIA 16
TRANI 14
POTENZA 0
venerdì 7 febbraio 2014
ULTIMA DI REGULAR SEASON
Domenica ultimo turno di regular season nel campionato nazionale di DNC. Tante gare importanti in virtù degli accoppiamenti della prossima fase ad orologio che avrà inizio domenica 16, altre 8 gare di fuoco, portandosi dietro i punti raccolti in questa prima fase del campionato. L'Andrea Pasca Nature Nardò, in questo ultimo turno di stagione regolare, riceve la visita di Castellammare di Stabia. La squadra stabiese, tra le sorprese di questa regular season, chiude la sua prima parte di campionato con un aritmetico 8° posto. Non per questo verrà a Nardò per una gita domenicale, la squadra di coach Aldo Festinese, dopo lo stop nel derby con il Pozzuoli arriva in terra neretina in cerca di riscatto.
Anche Nardò dal canto suo cerca riscatto. Archiviata in settimana la sconfitta di Trani, gli uomini di coach Tonino Bray, si giocano una carta importante in vista della fase ad orologio domenica al Pala Andrea. Una vittoria porterebbe i granata a chiudere la stagione regolare al terzo posto in attesa poi di conoscere i risultati delle altre e quindi le prossime avversarie, ma l'imperativo per i granata è VINCERE
I 10 per domenica:
4-Colella Michele
6-Malamov Andrea
7-Manca Alessandro
8-Dell'Anna Daniele
11-Durante Fabrizio
15-Mazzei Davide
16-Iacomelli Cosimo
17-Greco Mattia
18-Ferrienti Francesco
20-Chirico Antonio
Prima della gara verrà ricordato con un minuto di raccoglimento Piero Marra storica bandiera del Nardò Calcio ed ex compagno di squadra del presidente Carlo Durante. Arbireranno l'incontro il signor Antonio Bartolomeo (Cellino San Marco) e la signora Maura Gnini (Brindisi). PALLA-DUE ORE 18 TUTTI AL PALA ANDREA !!!
Anche Nardò dal canto suo cerca riscatto. Archiviata in settimana la sconfitta di Trani, gli uomini di coach Tonino Bray, si giocano una carta importante in vista della fase ad orologio domenica al Pala Andrea. Una vittoria porterebbe i granata a chiudere la stagione regolare al terzo posto in attesa poi di conoscere i risultati delle altre e quindi le prossime avversarie, ma l'imperativo per i granata è VINCERE
I 10 per domenica:
4-Colella Michele
6-Malamov Andrea
7-Manca Alessandro
8-Dell'Anna Daniele
11-Durante Fabrizio
15-Mazzei Davide
16-Iacomelli Cosimo
17-Greco Mattia
18-Ferrienti Francesco
20-Chirico Antonio
Prima della gara verrà ricordato con un minuto di raccoglimento Piero Marra storica bandiera del Nardò Calcio ed ex compagno di squadra del presidente Carlo Durante. Arbireranno l'incontro il signor Antonio Bartolomeo (Cellino San Marco) e la signora Maura Gnini (Brindisi). PALLA-DUE ORE 18 TUTTI AL PALA ANDREA !!!
lunedì 3 febbraio 2014
UNDER 17
NUOVA PALLACANESTRO NARDO' 57
Alemanno6,Previderio2,Giglio,
Onorato2,Pandi13,Dell'Anna22,
Vergaro,Bollino2,Greco10,Dell'Angelo.
Allenatore: Puscio Simone
LUXOR NARDO' 42
Zacheo n.e.,Muci12,Simonetto,
Nuzzo11,Perrone2,Cappelluti,
De Tuglie10,De Bellis4,Buccella2.
Allenatore: Vernich Paolo
ARBITRI: Marzo (Lecce), Lauria (Calimera)
PARZIALI: 18-8/29-16/38-32/57-42
Alemanno6,Previderio2,Giglio,
Onorato2,Pandi13,Dell'Anna22,
Vergaro,Bollino2,Greco10,Dell'Angelo.
Allenatore: Puscio Simone
LUXOR NARDO' 42
Zacheo n.e.,Muci12,Simonetto,
Nuzzo11,Perrone2,Cappelluti,
De Tuglie10,De Bellis4,Buccella2.
Allenatore: Vernich Paolo
ARBITRI: Marzo (Lecce), Lauria (Calimera)
PARZIALI: 18-8/29-16/38-32/57-42
Pala Assi bestia nera per Nardò
JUVE TRANI 67
Di Salvia5,Bergamin17,Accini14,
Amorese n.e.,Di Lauro6,Ferrara n.e.,
Filloy15,Negri4,Cupito6,Liso n.e.
Allenatore: Verile Marco
NUOVA PALLACANESTRO NARDO' 62
Colella15,Malamov17,Manca,
Dell'Anna6,Ferilli,Dell'Anna A. n.e.,
Iacomelli n.e.,Greco n.e.,Ferrienti9,Chirico15.
Allenatore: Bray Tonino
ARBITRI: Peluso (Avellino), Desposati (Casamassima)
PARZIALI: 23-17/31-34/55-48/67-62
USCITI PER 5 FALLI: Accini, Filloy (Trani), Ferilli (Nardò)
NOTE: una ventina di tifosi neretini al seguito
TRANI- Si conferma bestia nera il parquet di Trani per l'Andrea Pasca Nature Nardò solo 1 vittoria nelle ultime cinque stagioni al Pala Assi. Per Trani arriva il primo successo del nuovo corso Verile che così tengono vive le speranze play-off dei tranesi in attesa della fase orologio. Per Nardò continua il mal di trasferta quattro punti lontano dal Pala Andrea. Proprio il Pala Andrea inviolato in questo 2014 sarà teatro dell'ultima di regular season domenica con Stabia, gara che determinerà il raggruppamento per la successiva fase ad orologio (8 partite 4 in casa 4 in trasferta).
La gara, Nardò alla prima palla-due si presenta con il consueto quintetto di partenza: Colella, Malamov, Chirico, Ferrienti e Manca. I padroni di casa rispondono con: Di Lauro, Bergamin, Accini, Filloy, Cupito.
Trani parte subito forte con 5-0 firmato dall'argentino Pablo Filloy e Bergamin. Pronta risposta neretina con Antonio Chirico e Michele Colella. Lo stesso Colella si ripete in penetrazione, collezionando il 100% realizzativo nel primo quarto. Mentre ancora il neo arrivato Filloy a portare in vantaggio i suoi, con 9 punti nella prima frazione. Su finire di tempo Andrea Malamov accorcia il divario, portando Nardò, sul -6.
Secondo quarto, Nardò riparte con: Colella, Malamov, Ferilli, Chirico e Ferrienti. E' un buon Nardò quello della seconda frazione. Colella ancora sugli scudi 1/1 dai 6.75. Coach Bray manda in campo Daniele Dell'Anna al posto di Giuseppe Ferilli. Il capitano non si smentisce collezionando rimbalzi in difesa e da rapinatore d'area regala ai suoi punti importanti. In difesa Nardò concede poco ai padroni di casa, solo 8 punti nel secondo quarto, Francesco Ferrienti porta Nardò sul +5 e prima della sirena dell'intervallo Di Lauro tiene in partita i locali: 31-34 Nardò al riposo lungo.
Ripresa, i granata rientrano con: Colella, Malamov, Chirico, Ferrienti e Dell'Anna. Nardò in avvio di frazione subisce tre centri dai 6.75 con lo scatenato Filloy, Bergamin ed Accini. Ancora Colella (5 punti nel terzo quarto e 7 assist) ed il solito Malamov tengono in partita gli ospiti. Ma è ancora Trani a trovare vita facile in area granata. 9 punti di Denis Accini e Nardò chiude sul -7 il terzo quarto: 55-48 Trani.
Ultimo quarto, coach Bray riparte con: Colella, Ferilli, Malamov, Chirico e Manca. Nardò riparte forte con il 4-0 firmato da Andrea Malamov. Cupito interrompe il break del Nardò che successivamente ritrova la verve realizzativa di Ferrienti. Nardò sul -3 a metà quarto.
Ultimi due minuti di testa-testa, Negri porta i suoi sul +4, Chirico risponde al centro ospite con Nardò a stretto contatto con il Trani -2 al 39'. Ultimi secondi Trani in bonus, Nardò arriva sul -1 con l'1/2 ai liberi dello stesso Chirico. Ma arriva la doccia fredda per i granata con il play Di Lauro che realizza dai 6.75 il 65-61. Nardò prova gli ultimi attacchi ma con scarse percentuali, specie ai liberi, dove i granata nel finale registrano 1/4, di contro Trani fa 2/2 e chiude la gara. Finale 67-62. Due punti importanti per Trani che dopo 5 k.o. consecutivi ritrovano la vittoria. Mentre per Nardò ancora una trasferta amara subito da archiviare. Ultimo turno di campionato Nardò riceverà la visita di Stabia con i granata a caccia di una buona posizione in chiave fase ad orologio.
Di Salvia5,Bergamin17,Accini14,
Amorese n.e.,Di Lauro6,Ferrara n.e.,
Filloy15,Negri4,Cupito6,Liso n.e.
Allenatore: Verile Marco
NUOVA PALLACANESTRO NARDO' 62
Colella15,Malamov17,Manca,
Dell'Anna6,Ferilli,Dell'Anna A. n.e.,
Iacomelli n.e.,Greco n.e.,Ferrienti9,Chirico15.
Allenatore: Bray Tonino
ARBITRI: Peluso (Avellino), Desposati (Casamassima)
PARZIALI: 23-17/31-34/55-48/67-62
USCITI PER 5 FALLI: Accini, Filloy (Trani), Ferilli (Nardò)
NOTE: una ventina di tifosi neretini al seguito
TRANI- Si conferma bestia nera il parquet di Trani per l'Andrea Pasca Nature Nardò solo 1 vittoria nelle ultime cinque stagioni al Pala Assi. Per Trani arriva il primo successo del nuovo corso Verile che così tengono vive le speranze play-off dei tranesi in attesa della fase orologio. Per Nardò continua il mal di trasferta quattro punti lontano dal Pala Andrea. Proprio il Pala Andrea inviolato in questo 2014 sarà teatro dell'ultima di regular season domenica con Stabia, gara che determinerà il raggruppamento per la successiva fase ad orologio (8 partite 4 in casa 4 in trasferta).
La gara, Nardò alla prima palla-due si presenta con il consueto quintetto di partenza: Colella, Malamov, Chirico, Ferrienti e Manca. I padroni di casa rispondono con: Di Lauro, Bergamin, Accini, Filloy, Cupito.
Trani parte subito forte con 5-0 firmato dall'argentino Pablo Filloy e Bergamin. Pronta risposta neretina con Antonio Chirico e Michele Colella. Lo stesso Colella si ripete in penetrazione, collezionando il 100% realizzativo nel primo quarto. Mentre ancora il neo arrivato Filloy a portare in vantaggio i suoi, con 9 punti nella prima frazione. Su finire di tempo Andrea Malamov accorcia il divario, portando Nardò, sul -6.
Secondo quarto, Nardò riparte con: Colella, Malamov, Ferilli, Chirico e Ferrienti. E' un buon Nardò quello della seconda frazione. Colella ancora sugli scudi 1/1 dai 6.75. Coach Bray manda in campo Daniele Dell'Anna al posto di Giuseppe Ferilli. Il capitano non si smentisce collezionando rimbalzi in difesa e da rapinatore d'area regala ai suoi punti importanti. In difesa Nardò concede poco ai padroni di casa, solo 8 punti nel secondo quarto, Francesco Ferrienti porta Nardò sul +5 e prima della sirena dell'intervallo Di Lauro tiene in partita i locali: 31-34 Nardò al riposo lungo.
Ripresa, i granata rientrano con: Colella, Malamov, Chirico, Ferrienti e Dell'Anna. Nardò in avvio di frazione subisce tre centri dai 6.75 con lo scatenato Filloy, Bergamin ed Accini. Ancora Colella (5 punti nel terzo quarto e 7 assist) ed il solito Malamov tengono in partita gli ospiti. Ma è ancora Trani a trovare vita facile in area granata. 9 punti di Denis Accini e Nardò chiude sul -7 il terzo quarto: 55-48 Trani.
Ultimo quarto, coach Bray riparte con: Colella, Ferilli, Malamov, Chirico e Manca. Nardò riparte forte con il 4-0 firmato da Andrea Malamov. Cupito interrompe il break del Nardò che successivamente ritrova la verve realizzativa di Ferrienti. Nardò sul -3 a metà quarto.
Ultimi due minuti di testa-testa, Negri porta i suoi sul +4, Chirico risponde al centro ospite con Nardò a stretto contatto con il Trani -2 al 39'. Ultimi secondi Trani in bonus, Nardò arriva sul -1 con l'1/2 ai liberi dello stesso Chirico. Ma arriva la doccia fredda per i granata con il play Di Lauro che realizza dai 6.75 il 65-61. Nardò prova gli ultimi attacchi ma con scarse percentuali, specie ai liberi, dove i granata nel finale registrano 1/4, di contro Trani fa 2/2 e chiude la gara. Finale 67-62. Due punti importanti per Trani che dopo 5 k.o. consecutivi ritrovano la vittoria. Mentre per Nardò ancora una trasferta amara subito da archiviare. Ultimo turno di campionato Nardò riceverà la visita di Stabia con i granata a caccia di una buona posizione in chiave fase ad orologio.
Iscriviti a:
Post (Atom)