Manfredi n.e.,Mavelli n.e.,D'Arrisi V.8,
Di Nanni15,Ficco n.e.,Rizzi,
Scarano n.e.,Susbielles12,D'Arrisi F.9,Sierra30.
Allenatore: Totaro Matteo
NUOVA PALLACANESTRO NARDO' 82
Colella15,Dell'Anna M. n.e.,Manca10,
Dell'Anna D.4,Ferilli G.2,Durante5,
Ferilli D.2,Bjelic31,Schito n.e.,Spada13.
Allenatore: Manfreda Stefano
ARBITRI: De Tullio (Bari), Marcone (Corato)
PARZIALI: 18-20/41-35/63-53/74-82
USCITI PER 5 FALLI: Di Nanni (Cerignola), Manca (N.P.Nardò)
NOTE: nutrita rappresentanza di tifosi neretini
NARDO'- Dopo una vera e propria battaglia, l'Andrea Pasca Nardò espugna il Pala Di Leo, dove nessun'altro prima d'ora ci era riuscito. Gli uomini di coach Manfreda, dopo il -16 di metà terza quarto, rimontano alla grande e nel finale di partita mettono al tappeto il Cerignola. Goran Bjelic (31 punti) vince la sfida dei cannonieri contro lo spauracchio Hugo Sierra (30 punti).
La gara, i padroni di casa alla prima palla-due si presentano con: l'argentino Susbielles in cabina di regia, D'Arrisi V., Sierra, Di Nanni, D'Arrisi F., Nardò con il solito quintetto di partenza: Colella, Spada, Manca, Bjelic, Dell'Anna D. Fase iniziale di studio e di sostanziale equilibrio. Bjelic sblocca il proprio score personale, firmando in avvio 8 punti per gli ospiti. La risposta locale non tarda ad arrivare con Di Nanni. Gli ospiti, intanto, non si scompongono e firmano l'allungo con Alessandro Manca dai 6.75 m. Sul finire di frazione, gioco da tre punti di D'Arrisi F. e Cerignola che si porta sul -2 a fine primo quarto: 18-20.
Secondo quarto, Nardò in campo con: Colella, Spada, Ferilli G., Manca, Bjelic. L'uruguaiano Sierra impalpabile sino a quel momento, inizia il suo show personale, diventando devastante mettendo 14 punti solo nel secondo quarto. Michele Colella rimedia una contusione alla caviglia ma stringe i denti, mentre Davide Ferilli entrato in campo al posto di Spada, ha il suo bel da fare nel contenere Sierra. Cerignola sembra prendere il sopravvento, ma Nardò rimane in partita con lo scatenato Bjelic e Giuseppe Ferilli. Sierra porta i suoi all'intervallo sul +6: 41-35.
Nella ripresa, i granata rientrano con: Colella, Durante, Ferilli D., Manca, Bjelic provando in difesa la carta della zona.
I padroni di casa, approfittando del momento di black-out del Nardò. E' l'argentino Susbielles ad infiammare la bolgia del Pala Di Leo e Cerignola vola sul +16. Nardò riorganizza le idee e parte all'attacco trovando i punti per ritornare in partita, grazie al mini-break 0-6 su finire di terza frazione con Fabrizio Durante e Goran Bjelic.
Ultimo quarto, coach Manfreda riparte con: Colella, Durante, Spada, Bjelic e Dell'Anna D. Nardò torna ad essere spietato in avanti (29 punti nella quarta frazione) facendo un gran lavoro difensivo, con la zona che porta i suoi frutti (11 punti subiti). Colella torna in auge e Nardò non può che giovarne. Proprio nella ritrovata verve del suo regista che la formazione neretina torna alla carica. Colella firma 11 punti nel quarto periodo e sforna 5 assist per le folate offensive devastanti di Bjelic, Daniele Dell'Anna e Riccardo Spada. Sierra riporta i suoi a debita distanza +7, ma gli uomini di coach Manfreda non si scompongono e continuano a macinare punti e gioco. Spada mette a refero 8 punti e con un 2/2 dai 6.75 m, firmando il 74-74.
La formazione di coach Totaro non riesce nell'impresa di fermare il tornado Nardò, con quest'ultimi che nel finale firmano il break decisivo 8-0 con Bjelic che super Sierra nello score finale, ma le ciliegine finali le mettono Michele Colella, Daniele Dell'Anna e Davide Ferilli.
Sirena finale, 74-82 Andrea Pasca Nardò. La formazione del presidente Carlo Durante espugna il parquet dove nessuno aveva vinto in questo campionato e consolida il primato in classifica. Una grande impresa di squadra dei granata quella di quest'oggi. Ora la truppa neretina è attesa da un doppio turno di fuoco casalingo, iniziando domenica quando arriverà al Pala Giannone il buon Santeramo.
CLASSIFICA DOPO LA 20^GIORNATA:
ANDREA PASCA NARDO' 34
CEGLIE 34
RUVO 32
ADRIA BARI 30
CERIGNOLA 28
CASTELLANETA 24
SANTERAMO 22
TERLIZZI 20
EAGLES BRINDISI 18
FASANO 16
INVICTA BRINDISI 16°
NEW BASKET LECCE 14°
CASTELLANA 12
TRANI 8
CESTISTICA BARI 8
ASSI BRINDISI 2
Nessun commento:
Posta un commento