NEW BASKET MOLA 89
Palazzo,Damasco4,Musci10,
Lonigro,Manchisi17,Teofilo9,
Pavone,De Bellis7,Argento9,Mazzotta33.
Allenatore: Lotesoriere Alessandro
NUOVA PALLACANESTRO NARDO' 77
Colella5,Malamov15,Manca8,
Ferilli,Durante2,Dell'Anna n.e.,
Iacomelli n.e.,Greco n.e.,Ferrienti19,Chirico28.
Allenatore: Bray Tonino
ARBITRI: Rodia (Avellino), Esposito (Somma Vesuviana)
PARZIALI: 26-14/49-28/65-48/89-77
NOTE: una cinquantina di tifosi neretini al seguito
MOLA- Derby pugliese amaro per l'Andrea Pasca Nature Nardò che cade sul campo della capolista Mola. I granata di coach Tonino Bray interrompono così la serie positiva. Merito alla formazione di coach Lotesoriere più in palla rispetto ai granata, con quest'ultimi poco fortunati al tiro: 18/43 da 2 e 8/31 dai 6.75.
La gara, le due squadre si presenteno al via con: De Bellis, Manchisi, Mazzotta, Teofilo e Musci per il Mola, mentre Nardò parte con: Colella, Malamov, Chirico, Ferrienti e Manca. Equilibrio in avvio di gara con Andrea Malamov e Michele Colella sugli scudi per i granata, mentre la risposta locale è sulle mani di Musci e del capitano Mazzotta che inizia il suo show personale. Saranno successivamente 12 i punti messi a referto dalla stesso Mazzotta. Nardò che in attacco vede complicare le cose, dove Antonio Chirico raggiunge il terzo fallo personale ed un tecnico fischiato, subendo così i contropiedi da parte della formazione di coach Lotesoriere, che chiude sul +12 la prima frazione: 26-14.
Secondo quarto, Colella, Ferilli, Durante, Ferrienti, Manca. L'1-2 iniziale di Francesco Ferrienti ed Alessandro Manca sembra ben sperare per il toro sostenuto da una cinquantina di tifosi presenti al Pala Pinto. Ma nella seconda frazione i padroni di casa si scatenano, Mazzotta mette a referto altri 7 punti, ben imbeccato dal play locale Luca De Bellis, all'intervallo: 49-28 Mola.
La ripresa, i granata rientrano con: Colella, Malamov, Chirico, Durante e Ferrienti. Reazione d'orgoglio degli ospiti che dal -21 raggiungono il -12, con Fabrizio Durante, Ferrienti ed Andrea Malamov che sblocca il proprio scout dai 6.75. Ma sul capovolgimento di fronte ancora Franck Mazzotta punisce i granata, dove da distanza siderale, fa tabellone canestro. Tre punti spacca-gambe per la formazione di coach Bray, che successivamente subisce una tripla di Teofilo e 8 punti del centro Musci. Chirico fa chiudere i conti del terzo quarto sul 65-48.
Ultimo quarto, Nardò rientra con: Ferilli, Malamov, Chirico, Durante e Manca. I granata provano a chiudere i conti in maniera onorevole. Mola ancora protagonista, con Mazzotta che raggiunge il trentello personale e con Tommaso Manchisi che tocca la doppia cifra personale. Nardò successivamente riduce il gap di metà quarto, chiudendo sul -12, con Antonio Chirico che fa registrare 7/8 dal campo, mentre due liberi di Michele Colella, chiudono la contesa sul: 89-77 Mola. Torna alla vittoria la formazione di casa, dopo la sconfitta di Campli, guadagnando la vetta solitaria della classifica, causa la sconfitta della Magic Benevento sul campo del Pozzuoli. Per l'Andrea Pasca Nardò una sconfitta senza attenuanti da mandare in archivio e da domani, alla ripresa degli allenamenti, pensare al nuovo derby con Trani, scontro diretto che metterà punti pesanti in chiave salvezza domenica al Pala Andrea.
RISULTATI 7^GIORNATA:
MOLA-ANDREA PASCA NARDO' 89-77
ISERNIA-CAMPLI 60-63
POZZUOLI-MAGIC BENEVENTO 87-76
PALLACANESTRO BENEVENTO-POTENZA 74-55
JUVE TRANI-STABIA 87-60
CLASSIFICA:
MOLA 12
MAGIC BENEVENTO 10
CAMPLI 10
ISERNIA 8
PALLACANESTRO BENEVENTO 8
POZZUOLI 8
ANDREA PASCA NARDO' 6
JUVE TRANI 6
STABIA 2
POTENZA 0
Nessun commento:
Posta un commento